Trekking Rifugio Serot - Passo della Portela, Monte Gronlait
Il Rifugio Serot è adagiato ai piedi del Fravort, Gronlait, Hoabonti, Cola rinomate cime della catena del Lagorai. Il percorso si svolge tutto fuori dal bosco, su pascoli alpini, dove le mucche ne fanno da padrone. è una bella passeggiata adatta anche per famiglie con bambini con un minimo di allenamento. Poco sopra al rifugio si passa vicinissimi al Lago delle Prese. Per chi lo desidera, e è già stanco, li si può fare una breve pausa.
Consiglio dell'autore

Possibilitá di ristoro
SEROTIndicazioni sulla sicurezza
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Rifugio SerotPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal rifugio Serot si segue brevemente la stradina asfaltata in direzione della Malga Fravort (1560m). Qui si imbocca, a destra, il sentiero 371 che si stacca dalla strada. Si transita per i pressi del Lago delle Prese e si continua sul segnavia 371.
Ad una diramazione si ignora a sinistra il segnavia 372 e si continua sul 371 lungo il sentiero che si inoltra nella Val Portelle. Si prosegue in salita lungo la valle fino a quando il sentiero giunge al Passo della Portela (2152m). Qui è possibile proseguire a sinistra sul segnavia 325 e percorrere la dorsale del Monte Gronlait fino alla croce di vetta con ulteriori 230m di dislivello.
Si rientra per il medesimo percorso.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti