Trekking Rifugio Cereda – Passo del Palughet
Scopri i paesaggi del Trentino più autentico.
Il Rifugio Cereda, conosciuto come passo di collegamento fra la Val di Primiero e l’area agordina, offre molte interessanti opportunità per l’escursionismo. Una delle più interessanti è senza dubbio il percorso trekking che sale fino al Passo del Palughet (1910 mt) lungo il sentiero 729. Un'escursione di media difficoltà con un dislivello piuttosto impegnativo, ma che una volta raggiunta la cima sa appagare anche i più esigenti con un panorama a 360 gradi che spazia dalle Pale di San Martino alle Vette Feltrine, fino al vicinissimo Gruppo della Cimonega.

Tipo di strada
Punti di ristoro
RIFUGIO CEREDAIndicazioni sulla sicurezza
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Al Passo Cereda (1369m) si imbocca la stradina asfaltata tabellata con il segnavia 729 in direzione del “Passo del Palughet” - “Malga Fossetta”.
Si segue brevemente la strada e, a quota 1385m circa, si continua sul segnavia 729 che sale a destra nel bosco.
A quota 1550m si interseca la stradina per Malga Fossetta che rimane sulla nostra destra. La si segue brevemente e si continua ancora nel bosco sempre sul segnavia 729, ben tabellato.
Si cammina quindi per un tratto sassoso dove ritornano utili i segnavia presenti sui massi. Il percorso punta all’ampia insellatura del Passo del Palughet, visibile fra la Punta Cereda, a sinistra, e l’omonima Cima Palughet sulla destra. Seguendo il sentiero si raggiunge il passo.
Si rientra per il medesimo percorso.
Nota
Mezzi pubblici
Il passo Cereda è raggiungibile con i mezzi pubblici con il servizio di Trentino Trasporti: https://www.trentinotrasporti.it/
Come arrivare
Si raggiunge Fiera di Primiero in Val di Primiero con la SS50 e si segue poi la SS347 fino al Passo Cereda dove si trova l’omonimo rifugio.
Dove parcheggiare
Località Rifugio Cereda (1369m)
Coordinate
Mappe consigliate
Tabacco 022 - Pale di San Martino
Guide consigliate in questa regione:
Cartine consigliate
Attrezzatura
Scarpe da trekking, giacca antivento, indumenti di ricambio. Utili bastoni telescopici.
Statistiche
- 1 Waypoint
- 1 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti