Sentiero alpinistico Contenuto Premium

Trekking per la Cima Cermigna - Zerminiger Spitze

· 1 review · Sentiero alpinistico · Val Venosta
Responsabile del contenuto
Sentres Partner verificato  Explorers Choice 
  • Das Kreuz auf dem Vorgipfel der Ziminiger Spitze
    Das Kreuz auf dem Vorgipfel der Ziminiger Spitze
    Foto: Hanspaul Menara
difficile
Lunghezza 18,9 km
9:25 h.
1.594 m
1.589 m
3.096 m
1.728 m
Il monte che si presenta possenteBelvedere fra il Similaun e l’Ortles

A Laces si prende la funivia per San Martino - Sankt Martin in Monte (1736 m). Sulla stradina 6/8 si procede nel lariceto, toccando una pozza d’acqua recintata (1941 m); al bivio si passa a sinistra sul sentiero 6, che sale ad una prima baita e poi in alto attraversa a lungo i ripidi pendii brulli e rocciosi. Si arriva così alla seconda baita di pastori (ricovero di fortuna) e poco dopo ad una gran croce sul crinale (2731 m, ore 3 dalla funivia). Si scende in breve al valico Niederjöchl (2662 m), dal quale si continua sul sentiero 6 verso ovest lungo la dorsale, seguendone i saliscendi e toccando l’elevazione del Monte Cavallo - Rosskopf (2891 m). Procedendo ancora e badando ai segnali si arriva alla croce dell’anticima (3059 m); infine si gira a destra per superare senza problemi l’esile cresta terminale di blocchi, fino alla cima principale (3109 m; ore due dal valico). Si torna sulla via dell’andata.

Accedi al percorso con PRO+
Con PRO+ hai accesso a tutti i dettagli del percorso, incluse direzioni, foto, tracciato GPS e altre informazioni utili.

Sei già registrato? 

Incluso in
Die schönsten 3000er in Südtirol da 25,00 €

Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Editore Sentres
 Portale outdoor # 1 in Alto Adige 

 Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

5,0
(1)

Foto di altri utenti