Tappa 2 Dolomiti Trek King Assaggio d’autunno - Sassopiatto
Consiglio dell'autore

Indicazioni sulla sicurezza
Per le escursioni in montagna scegli itinerari in funzione delle tue capacità fisiche e tecniche, documentandoti adeguatamente sulla zona da visitare. Se cammini in gruppo prevedi tempi di percorrenza in relazione agli escursionisti più lenti.
Di preferenza non intraprendere da solo un’escursione in montagna e, in ogni caso, lascia detto a qualcuno l’itinerario che prevedi di percorrere, ravvisando del tuo ritorno.
Informati sulle previsioni meteo e osserva costantemente lo sviluppo del tempo.
Nel dubbio torna indietro. A volte è meglio rinunciare che arrischiare l’insidia del maltempo o voler superare difficoltà di grado superiore alle proprie forze, capacità, attrezzature. Studia preventivamente itinerari alternativi di rientro.
Riporta a valle i tuoi rifiuti. Rispetta la flora e la fauna. Evita di uscire inutilmente dal sentiero e di fare scorciatoie. Rispetta le culture e le tradizioni locali ricordandoti che sei ospite delle genti di montagna.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Possibilità di prenotare il pacchetto vacanza di 3 notti (dal 18/09 al 03/10/2021) che include:
- 1 notte in Dolomiti Walking Hotel (***/***S) con trattamento di mezza pensione (camera doppia);
- 3 trekking tour autonomi;
- 2 notti in rifugio con trattamento di mezza pensione (camera multipla) e due "Menù del Gusto";
- 1 sacco lenzuolo in cotone.
Azienda per il Turismo della Val di Fassa
Strèda Roma, 36
38032 Canazei (TN)
Tel. 0462 609500
info@fassa.com
www.fassa.com/IT/Dolomiti-Panorama-Trek
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
L'itinerario si svolge in 3 tappe lungo sentieri CAI-SAT ben segnalati. Da qualsiasi punto è possibile scendere a valle e, grazie ai servizi navetta, agli impianti di risalita o ai mezzi pubblici locali, rientrare facilmente alla località di partenza.
Dal Rifugio Antermoia, si segue il sentiero n. 580, che scende a sinistra con ripide curve verso il Passo Dona ed il Passo de le Ciaréjoles (2.282 m).
Si raggiunge il Rifugio Sasso Piatto (2.300 m), dove è previsto il pernottamento.
Nota
Mezzi pubblici
Linee trasporto pubblico Trentino Trasporti - Val di Fassa:
- linea n. 101 Canazei - Cavalese - Trento
- linea n. 104 Cavalese - Ora - Trento
- linea n. 123 Moena - Passo San Pellegrino - Falcade
Linee trasporto pubblico SAD - Val di Fassa:
- linea n. 180 Pozza di Fassa - Vigo di Fassa - Passo Carezza - Bolzano
- linea n. 471 Passi Dolomitici (Passo Sella, Passo Gardena, Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Fedaia). Servizio attivo solo in estate
Come arrivare
Porte d'accesso principali alla valle provenendo dall'A22, autostrada Modena-Brennero:
- uscita Ora/Egna, S.S. 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45). Dalla circonvallazione di Moena (zona artigianale) verso Canazei;
- uscita Bolzano Nord, S.S. 241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Carezza - Vigo di Fassa (distanza km 40). Da Vigo verso nord in direzione di Canazei, verso sud in direzione Soraga di Fassa e Moena.
Altri accessi alla Val di Fassa:
- dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. per Agordo e S.P. 346 del Passo San Pellegrino - Moena (Val di Fassa). Dalla circonvallazione di Moena verso Canazei;
- dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. per Agordo/Alleghe/Rocca Pietore. S.P. 641 del Passo Fedaia - Canazei;
- provenendo da Arabba, S.S. 48 del Passo Pordoi - Canazei;
- dalla Val Gardena, S.S. 242 del Passo Sella - Canazei.
Dove parcheggiare
Parcheggi: www.fassa.com/IT/Come-arrivareCoordinate
Titoli consigliati
Guide consigliate in questa regione:
Cartine consigliate
Attrezzatura
Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione. Porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.Statistiche
- Highlights
- Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti