Salita alla cima Pares
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Escursione di media difficoltà che parte dal centro di La Val fino alla maestosa cima Piza de Pares.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Dal centro di La Val seguire il sentiero n. 6 che porta alla chiesetta di Santa Barbara (1509 m). Da qui proseguite sulla sinistra e arriverete ai masi Ciablun (1572 m), Runch (1600 m) e Biei (1613 m), dunque dirigetevi verso il bosco e proseguite seguendo le indicazioni n. 5 e poi n. 5B che conducono al lago di Rit (1865 m). Seguite il sentiero n. 6 e n. 13 fino alla Crusc da Rit (2027 m). Tornate al crocevia e proseguite lungo il sentiero n. 13 attraverso prati e mugheti. Per la cima del Pares, è necessario affrontare l’itinerario n. 16 per la salita e la discesa. Iniziate la discesa lungo il sentiero n. 13A fin dopo Ciamplorët.
Nota
Come arrivare
*In macchina
- Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, strada SS49 della Val Pusteria, fino a S. Lorenzo, strada SS244 della Val Badia, Alta Badia
- Autostrada A27 fino a Ponte nelle Alpi, SS 203 dell'Agordino, Caprile, Arabba, Passo Campolongo, Alta Badia
- Autostrada A27 fino all'uscita di Belluno, SS51 per Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego, Passo Valparola e Alta Badia
*In treno
- Brunico - 37 km
- Bolzano (via Passo Gardena) - 72 km (via Brunico) - 100 km
- Collegamento stazione ferroviaria - Alta Badia tramite autobus di linea SAD: www.sad.it
*In aereo
- Venezia Treviso / Venezia Marco Polo - 180 / 200 km
- Verona - 213 km
- Milano Bergamo / Milano Malpensa - 310 / 400 km
- Informazioni transfer aeroporto: www.altoadigebus.it - www.cortinaexpress.it
Coordinate
Statistiche
- Highlights
- Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti