Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero alpinistico Percorso consigliato

Salita alla cima "Le Ciaval" sul Sas dla Crusc/Santa Croce

· 1 review · Sentiero alpinistico · Alta Badia Dolomiti · Chiuso
Responsabile del contenuto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
  • Le Ciaval
    Le Ciaval
    Foto: Alta Badia/Freddy Planinschek, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
m 2500 2000 1500 1000 12 10 8 6 4 2 km
Chiuso
difficile
Lunghezza 13,7 km
6:00 h.
985 m
1.605 m
2.908 m
1.427 m

Una delle più attraenti escursioni dell'Alta Badia e delle Dolomiti.

Natura intatta, pareti verticali che si innalzano al cielo e si colorano di rosso al tramonto; la vista panoramica spazia da una parte sulla verde valle dell‘Alta Badia e dall‘altra sul fantastico e leggendario paesaggio dell‘alpe di Fanes. La flora e la fauna tipica delle Dolomiti con marmotte e camosci che popolano le creste rocciose di questa imponente montagna, fanno di questa escursione un evento ancora più affascinante.

Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.908 m
Punto più basso
1.427 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.614258, 11.936812
DMS
46°36'51.3"N 11°56'12.5"E
UTM
32T 724869 5166489
w3w 
///deduco.vincita.agili
Mostra sulla mappa

Direzioni da seguire

Da Badia si raggiunge con gli impianti di risalita il santuario di La Crusc/S.Croce (2045 m). Da qui si imbocca il sentiero n. 7 in direzione est, per poi dirigersi verso sud e attraversare vaste distese di pini mughi e ghiaioni per poi raggiungere in breve tempo le pendici rocciose, con corde metalliche che aiutano a superare i tratti più esposti. Rapidamente si guadagna quota, salendo per cenge e pendii ghiaiosi fino a raggiungere la forcella Ju dla Crusc (2598 m) (1h 30min.). In questo punto si abbandona il sentiero n. 7 deviando verso sinistra e proseguendo lungo la cresta. Seguendo il sentiero n. 7B si giunge alla cima Le Ciaval, il punto più alto di questa escursione (2907 m) (2h 35min.). Da qui si gode di un panorama stupendo sulle Dolomiti. Si scende sullo stesso sentiero fino alla forcella. Da qui si procede verso est sul sentiero n. 7 direzione Fanes. Dopo 200 metri ci si immette sul sentiero n. 12B direzione Forcela de Medesc (2533 m) (1h 30min.), procedendo verso ovest. Seguendo il sentiero n. 12 in direzione ovest, si scende per la Val de Medesc. Dopo la prima parte molto ripida e su ghiaione, si procede attraverso boschi, prati e pascoli, costeggiando masi e villette, fino a raggiungere il paese di La Villa (2h 30min.).

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Come arrivare

Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Badia. 

Coordinate

DD
46.614258, 11.936812
DMS
46°36'51.3"N 11°56'12.5"E
UTM
32T 724869 5166489
w3w 
///deduco.vincita.agili
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

5,0
(1)

Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Recensione
Difficoltà
difficile
Lunghezza
13,7 km
Durata
6:00 h.
Salita
985 m
Discesa
1.605 m
Punto più alto
2.908 m
Punto più basso
1.427 m

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio