Rojen, l'insediamento più alto dell'Alto Adige
Sentiero alpinistico
· Val Venosta
media
Lunghezza 12,6 km
Da Resia, il percorso conduce attraverso la valle Rojental fino a Rojen, la frazione più alta dell'Alto Adige, abitata tutto l'anno.
Questa facile escursione circolare conduce da Reschen, il villaggio dove nasce il fiume Adige, a Rojen. Questa frazione è uno degli insediamenti più alti dell'Alto Adige ad essere abitato tutto l'anno. Vale la pena di visitare la chiesa gotica di San Nicola, molto suggestiva con i suoi affreschi espressivi. Dopo una pausa alla locanda Rojen, il sentiero esce dalla valle sopra la foresta calcarea ai piedi del Nockenkopf. Dopo un po' passiamo davanti alla cappella di Vallierteck e torniamo a Reschen lungo il sentiero di pellegrinaggio.
Localizzazione
Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con tedesco come lingua originale.
Accedi al percorso con PRO+
Sei già registrato? Accedi
Con PRO+ hai accesso a tutti i dettagli del percorso, incluse direzioni, foto, tracciato GPS e altre informazioni utili.
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Editore
ADAC Wanderführer
Die Touren aus dieser Quelle stammen aus einer jahrelangen Zusammenarbeit der Outdooractive AG und dem ADAC-Verlagshaus in München. Es entstanden über 80 Wandertourenbücher in ganz Deutschland sowie an beliebten Urlaubszielen in Italien, Spanien und Portugal. Eine Besonderheit sind die ADAC Kinderwanderführer, die speziell auf die Bedürfnisse kleiner Entdecker und ihrer Eltern abgestimmt sind.
Die Touren aus dieser Quelle stammen aus einer jahrelangen Zusammenarbeit der Outdooractive AG und dem ADAC-Verlagshaus in München. Es entstanden über 80 Wandertourenbücher in ganz Deutschland sowie an beliebten Urlaubszielen in Italien, Spanien und Portugal. Eine Besonderheit sind die ADAC Kinderwanderführer, die speziell auf die Bedürfnisse kleiner Entdecker und ihrer Eltern abgestimmt sind.
Domande e risposte
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti