Monte Feltraio, 2295 m – Passo Cereda
Tappeiner Verlag
Dal passo si torna indietro fino ad imboccare a destra una strada secon- daria (solo per frontisti) che porta a Maso Brunet (1434 m). Poco oltre si prende a sinistra il sentiero 718 per Forc. d’Oltro e Rif. Treviso (Alta Via Dolomiti n. 2). Il percorso si fa subito ripido e risale con varie svolte un fitto bosco di abeti. Sfiorato un grande canale erboso si continua fra rada vegetazione e ripidi prati fino ai Campanili di Regade (torri, pinna- coli e guglie); in ambiente fantastico si superano un paio di forcellette per poi imboccare un ripido canalone che porta su un ampio costone erboso che si attraversa verso nord-est. Dalla biforcazione q. 2140 m si lascia il sentiero 718 per voltare a sinistra in direzione del Passo Regade; per il M. Feltraio è possibile, anziché proseguire verso il valico, affron- tare i ripidi pendii erbosi soprastanti mirando alla cresta sud-ovest della montagna. Raggiuntala presso q. 2200 m ca. (vista sul Sass Maor!), si segue il filo del crinale (affilato ed aereo)
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti