Monte Cuzzo piccolo e Seefeldspitze (Cima del Lago)
Tappeiner Verlag
All’inizio si sale comodamente con la cabinovia Gitschberg fino a 2114 m. Dalla stazione a monte si cammina lungo il sentiero 21 verso ovest. Una discesa breve porta al Rifugio Zasslerhütte (2050 m) e ai piani Ochsenböden (2198 m). Il panorama si apre sopra la Val d’Altafossa fino alla Cima del Lago (2715 m). Tour A Dai piani Ochsenboden il sentiero gira a sinistra, sud. Salendo brevemente si raggiunge il Monte Cuzzo piccolo (2262 m) e scendendo su Hühnerspiel e Rumaul (sentiero delle malghe) si raggiunge il Rifugio Moserhütte (1936 m). La vista della Valle Isarco e la Val Pusteria è fantastica da questo punto. Un sentiero bello nel bosco continua verso la valle e con un attraversamento si arriva nei pressi del Rifugio Bacherhütte (1740 m). Seguendo il segnavia 14A alla stazione intermedia della cabinovia e usandola si fa ritorno a Maranza.
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti