Intorno al Peitlerkofel
Il punto di partenza di questo tour panoramico è il Würzjoch, il punto più alto della strada di collegamento tra le valli dell'Isarco e del Gader. Da lì prendiamo un sentiero sabbioso verso il possente salto settentrionale del Peitlerkofel. Sotto la parete rocciosa, alta fino a 600 metri, si passa davanti al Rifugio Fornella, aperto all'attività. Si attraversa poi l'ampio e pittoresco prato di Kompatsch fino alla Gömahütte e al Gömajoch. Lì ci attende una magnifica vista panoramica sul Peitlerkofel da un lato, sulla Geiselspitze e sul Puezgruppe dall'altro. Un ampio sentiero alpino si snoda poi attraverso i prati del Peitler lungo le pendici sud-orientali del Peitlerkofel. Dopo una ripida salita, raggiungiamo finalmente il punto più alto del tour, la Peitlerscharte, dove si apre una magnifica vista panoramica. Su un sentiero ripido e impervio torniamo infine al Rifugio Fornella, sul versante nord della vetta. Da lì, la via di salita ci riporta al punto di partenza.
Localizzazione
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Die Touren aus dieser Quelle stammen aus einer jahrelangen Zusammenarbeit der Outdooractive AG und dem ADAC-Verlagshaus in München. Es entstanden über 80 Wandertourenbücher in ganz Deutschland sowie an beliebten Urlaubszielen in Italien, Spanien und Portugal. Eine Besonderheit sind die ADAC Kinderwanderführer, die speziell auf die Bedürfnisse kleiner Entdecker und ihrer Eltern abgestimmt sind.

Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti