Bellissima passeggiata autunnale nel Gruppo di Tessa.
facile
Lunghezza 12,7 km
Durata4:30 h.
Salita405 m
Discesa1.408 m
Punto più alto1.588 m
Punto più basso538 m
La Gola dei 1.000 scalini si trova tra il Gasthaus Giggelberg e i masi Unterstell, a circa meta percorso, dove il Rio Lana/Lahnbach ha scavato una profonda gola. Qui si scende si attraversa un ponte sospeso e si sale dall’altra parte della gola: in tutto sono 987 gradini su un tratto di 1,5 Km. È uno dei punti più belli e caratteristici dell’Alta Via di Merano/Meraner Höhenweg.
Consiglio dell'autore
Si consiglia di fare l’escursione in senso antiorario. Per ritornare al parcheggio della funivia Texel/Texelbahn si prende il bus n. 266.
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.588 m
Punto più basso
538 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetrico
Indicazioni sulla sicurezza
La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia montana, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o i rifugi di riferimento.
Le nostre tracce GPX sono solo indicative, cioè il percorso è stato effettuato al meglio con le condizioni dei sentieri e meteo di quella giornata. Quindi valutate sempre in loco il da farsi.
Inoltre ricordatevi di valutare il percorso in base alle vostre capacità fisiche, all’allenamento e all’attrezzatura di cui disponete.
È opportuno lasciare detto a qualcuno l’itinerario che intendete fare.
Stazione a valle della funivia Unterstell/Seilbahn Unterstell
Direzioni da seguire
Dalla stazione a monte della funivia Texel (1540 m) in pochi minuti si arriva al Gasthaus Giggelberg (1565 m). Qui si prende l’Alta Via di Merano/Meraner Höhenweg, sentiero 24. Arrivati al Maso Hochforch (1550 m) si trova l’inizio del percorso della Gola dei 1.000 scalini. Si oltrepassa la gola del Rio Lana/Lahnbach su un bel ponte sospeso, si superano i masi Pirch (1440 m), Grub (1370 m), Galmein (1395 m) e Innerforch (1465 m), si imbocca il sentiero 24B e si arriva alla stazione a monte della funivia Unterstell (1300 m), passando per uno splendido punto panoramico con terrazza sospesa (1340 m). Ora o si scende a Naturno con la funivia, scelta meno impegnativa, o si imbocca il segnavia 10A e si scende a piedi fino alla stazione a valle della funivia Unterstell (539 m).
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Da Merano si prende la SS38 direzione Passo di Resia. A Rablà/Rabland si gira a destra e si sale per circa 1,4 Km fino alla funivia Texel/Texelbahn.
Dove parcheggiare
Libero presso la stazione a valle della funivia Texel/Texelbahn
Si raccomanda di avere l’attrezzatura idonea al percorso, alle condizioni meteo e alla stagione: giacca antivento e/o antipioggia, mappa e/o dispositivo GPS, occhiali, crema solare, scarponi, kit di primo soccorso, abbigliamento specifico, guanti, zaino con cibo e bevande.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti