Fai della Paganella - cima Paganella - Fai della Paganella
Consiglio dell'autore
La vista a 360° dalla cima della Paganella.
Dalla cima della Paganella si può scendere sia verso Andalo, sia verso Fai della Paganella; naturalmente si può scendere, in entrambe le direzioni, anche con gli impianti di risalita.
Salta le code: acquista il biglietto online e vai direttamente al tornello. Scegli la tratta e acquista con la tua carta di credito. Riceverai via email il biglietto (che puoi stampare o conservare sullo smartphone) da presentare direttamente al lettore arancione dei tornelli all'imbarco degli impianti di risalita.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Azienda Turismo Dolomiti PaganellaPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Da Fai della Paganella, località Santel, nei pressi della stazione a valle della seggiovia, imbocchiamo la strada forestale in direzione del rifugio Meriz; la strada sale, a volte ripidamente, attraverso un bel bosco di latifoglie. Arrivati al rifugio Meriz, proseguiamo sul bordo destro della pista, salendo quindi verso la malga di Fai, recentemente ristrutturata e, da lì, verso il rifugio Dosso Larici, dove usciamo dalla vegetazione per affrontare l'ultimo tratto di salita verso la cima della Paganella, dove lo sguardo si amplia a tutto il Trentino, andando ad abbracciare le Dolomiti di Brenta, il lago di Garda, la valle dell'Adige e le Dolomiti orientali. Semplicemente indimenticabile!
Nota
Mezzi pubblici
Trentino Trasporti - linea 611Come arrivare
Dall'uscita autostradale di Trento nord, ci dirigiamo verso la val di Non e l'altopiano della Paganella; all'uscita del lungo tunnel nei pressi di Mezzolombardo, giriamo a destra sulla SP 64, verso Fai della Paganella.Dove parcheggiare
Fai della Paganella, località Santel, ampio parcheggio alla partenza degli impianti di risalita.Coordinate
Attrezzatura
Scarpe da trekking o scarponi da montagna.
Zaino con acqua, maglia pesante e giacca antipioggia.
Statistiche
- Highlights
- Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti