Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero alpinistico

Escursione: Traversata Val Campo di Dentro - Val Fiscalina

Sentiero alpinistico · Dolomiti Alta Pusteria · Chiuso
Logo Sesto
Responsabile del contenuto
Sesto
  • Val Campo di Dentro- Val Fiscalina
    Val Campo di Dentro- Val Fiscalina
    Foto: Harald Wisthaler, Sesto
Chiuso
media
Lunghezza 26,1 km
5:30 h.
1.032 m
1.086 m
2.470 m
1.500 m

Questa escursione è lunga ma fantastica per i panorami e le vedute mozzafiato alle Tre Cime di Lavaredo, appena si arriva al Passo Alpe Mattina. Il percorso fin lì è poco frequentato e si possono conquistare le Tre Cime in solitudine. Chi è fisicamente in buona forma può fare una variante più lunga per il Passo Rondoi, praticamente il giro attorno al Monte Mattina. In tal caso si deve superare una piccola gola di ca. 80 m (corda fissa installata) e subito dopo vi si presentano le maestose 3 Cime di Lavaredo. La Val Campo di Dentro raggiungete in pullman/navetta oppure programmate il giro successivo in modo, che la Val Campo di dentro sia punto finale, dove è parcheggiata la vostra auto p.e. i bellissimi prati del Monte Casella di dentro – di fuori–Val Campo di dentro È possibile fare il giro anche all’incontrario, ma descritto così è più bello.

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.470 m
Punto più basso
1.500 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.712774, 12.316656
DMS
46°42'46.0"N 12°19'00.0"E
UTM
33T 294910 5176743
w3w 
///giuria.ricavi.attento
Mostra sulla mappa

Direzioni da seguire

Descrizione dell’itinerario: con la macchina/autobus fino al parcheggio (1.521 m) della Val Campo di dentro. Da li su un sentiero largo fino al rifugio Tre Scarperi. Si prosegue per il sentiero nr. 105 in piano fino al fondo valle, dove ci si tiene a sinistra. Al bivio di due sentieri si prosegue sempre a sinistra per il nr 105 e si incomincia a salire per il sentiero che porta al Passo Alpe Mattina. Il sentiero porta su per delle serpentine ed a tratti è anche un pò ripido ma quando si arriva al Passo Alpe Mattina (2.446 m) le fatiche vengono ripagate da un bellissimo panorama alle Tre Cime di Lavaredo ed al Monte Paterno. Inoltre si ha vista libera su tutte le montagne di Braies, Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti di Sesto. Il percorso passa la torre di Toblin ed il sasso di Sesto e arriva al rifugio Locatelli (2405 m) con la veduta classica alle imponenti pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo. Dal rifugio si incomincia la discesa per il sentiero nr. 102 passando per la Valle Sasso Vecchio verso nord. Si lasciano a destra i laghi dei Piani e si arriva dopo una lunga discesa al rifugio Fondo Valle (1.548 m) e Dolomitenhof (1.454 m) in Val Fiscalina. Da li si prosegue in pullman a Moso ed al Berghotel oppure fino all’inizio della Val Campo di Dentro, dov’è parcheggiata l’auto. Riepilogo: silenzio e calma (almeno fino al rifugio Locatelli) con viste assolutamente grandiose!

In auto

Punto di partenza: Val Campo di Dentro

Coordinate

DD
46.712774, 12.316656
DMS
46°42'46.0"N 12°19'00.0"E
UTM
33T 294910 5176743
w3w 
///giuria.ricavi.attento
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
26,1 km
Durata
5:30 h.
Salita
1.032 m
Discesa
1.086 m
Punto più alto
2.470 m
Punto più basso
1.500 m

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio