Escursione nel Labirinto del Latemar
Sentiero alpinistico
· Val di Fassa
media
Lunghezza 8,4 km
L'escursione parte dal bosco di Carezza, famoso perché qui cresce un tipo di abete rosso chiamato "di risonanza" per le sue caratteristiche acustiche, utilizzato nella costruzione degli strumenti a corda. Dal bosco si raggiunge l'altrettanto famoso labirinto di rocce, un sentiero estremamente caratteristico che si snoda tra i massi di un'antica frana di vaste proporzioni, staccatasi dal Latemar oltre due secoli fa.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.020 m
Punto più basso
1.745 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.404218, 11.609041
DMS
46°24'15.2"N 11°36'32.5"E
UTM
32T 700544 5142268
w3w
///entrato.reggeva.senso
Direzioni da seguire
L'itinerario parte dal Passo di Costalunga (fermata autobus, 1.752 m) e segue il sentiero [21] fino alla baita Mitterleger (1.840 m). Da qui si segue il sentiero [20] che porta all'interno del labirinto, si prende poi il sentiero [18] (1.750 m) e si ritorna al Passo di Costalunga lungo il sentiero [21].
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Brennero (Autostrada Brennero A 22, pedaggio obbligatorio) - uscita autostrada Bolzano Nord/Val d'Ega - dopo circa 0,5 km in direzione Bolzano, alla rotatoria, entrare a sinistra nella Val d´Ega (SS 241) e continuare sulla strada delle Dolomiti a Ponte Nova a sinistra fino al Passo Costalunga (circa 30 minuti dal casello autostradale).
Con l'autobus pubblico linea 180 o 184; fermata Passo Costalunga; ricerca orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.suedtirolmobil.info/it/
Parcheggio Passo Costalunga.
Coordinate
DD
46.404218, 11.609041
DMS
46°24'15.2"N 11°36'32.5"E
UTM
32T 700544 5142268
w3w
///entrato.reggeva.senso
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
8,4 km
Durata
3:00 h.
Salita
216 m
Discesa
216 m
Punto più alto
2.020 m
Punto più basso
1.745 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti