Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero alpinistico Percorso consigliato

DBT variante tappa 3: Rifugio Graffer - Malga Flavona

Sentiero alpinistico · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Responsabile del contenuto
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo Partner verificato 
  • Malga Flavona
    Malga Flavona
    Foto: Paolo Viviani, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo

Variante della terza tappa del Dolomiti di Brenta Trek che dal Rifugio Graffer porta a Malga Flavona.

media
Lunghezza 8 km
3:15 h.
224 m
623 m
2.447 m
1.860 m

Chi fosse partito dal Lago di Tovel ha la possibilità ora di accorciare il giro tagliando dal Passo Grostè e di ricongiungersi rapidamente in 3 ore di cammino alla Malga Flavona tralasciando quindi tutto il settore meridionale delle Dolomiti Di Brenta dove il percorso DBT presenta anche la maggior parte delle difficoltà tecniche (sentieri esposti, ferrate e nevai).

Immagine del profilo di Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA
Autore
Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA
Ultimo aggiornamento: 02.08.2020
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.447 m
Punto più basso
1.860 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Per informazioni aggiornate sulle condizioni del percorso:

  • Guide alpine Madonna di Campiglio Pinzolo val Rendena e  val di Non

 Ospitalità, rifugi e punti d'appoggio lungo il percorso:

 

 

Partenza

Rifugio Graffer (2.259 m)
Coordinate:
DD
46.219730, 10.889621
DMS
46°13'11.0"N 10°53'22.6"E
UTM
32T 645736 5120196
w3w 
///grido.pensate.esperte
Mostra sulla mappa

Arrivo

Malga Flavona

Direzioni da seguire

Dal Rifugio Graffer (m. 2263) si sale al Passo del Grostè (m. 2442) in 35 minuti e si prosegue lungo il sentiero SAT 301 (E) passando la Sella del Turrion (tra il Monte Turrion Alto e Basso) fino a incrociare il segnavia SAT 371 (E) che attraversa l'altopiano pascolivo di Campo Flavona scende fino alla Malga Flavon (m. 1858). Questa è una zona interessante dal punto di vista geologico perché si tratta di un altipiano scavato da fenomeni carsici.

Mezzi pubblici

Servizio navetta Madonna di Campiglio - Campo Carlo Magno  (fermata telecabina Grostè) oppure autobus di linea Trentino Trasporti (fermata telecabina Grostè)

In auto

Il Rifugio Graffer è raggiungibile da Campo Carlo Magno, Val Rendena, in ore 2 di cammino lungo strada forestale. In alternativa si può prendere la cabinovia del Grostè che sempre da Campo Carlo Magno sale al Passo del Grostè e da qui scendere in 20 minuti lungo il segnavia SAT 301 fino al rifugio. 

Dove parcheggiare

Ampio parcheggio a pagamento alla partenza della Cabinovia del Grostè.

Coordinate

DD
46.219730, 10.889621
DMS
46°13'11.0"N 10°53'22.6"E
UTM
32T 645736 5120196
w3w 
///grido.pensate.esperte
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

Attrezzatura necessaria: 

  • consueto abbigliamento tecnico da montagna
  • scarponi con suola vibram o simili 

Se l'itinerario prevede tratti attrezzati portare con se anche:  

  • set da ferrata
  • imbrago
  • caschetto
  • guanti da ferrata
  • uno spezzone di corda (consigliato)
  • picozza e ramponi (ove necessario)

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
8 km
Durata
3:15 h.
Salita
224 m
Discesa
623 m
Punto più alto
2.447 m
Punto più basso
1.860 m
Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Interesse geologico Flora Fauna Funivia salita/discesa Passaggio in vetta

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio