DBT variante tappa 3: Rifugio Graffer - Malga Flavona
Variante della terza tappa del Dolomiti di Brenta Trek che dal Rifugio Graffer porta a Malga Flavona.
Chi fosse partito dal Lago di Tovel ha la possibilità ora di accorciare il giro tagliando dal Passo Grostè e di ricongiungersi rapidamente in 3 ore di cammino alla Malga Flavona tralasciando quindi tutto il settore meridionale delle Dolomiti Di Brenta dove il percorso DBT presenta anche la maggior parte delle difficoltà tecniche (sentieri esposti, ferrate e nevai).
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoConsigli e raccomandazioni aggiuntive
Per informazioni aggiornate sulle condizioni del percorso:
- Guide alpine Madonna di Campiglio Pinzolo val Rendena e val di Non
Ospitalità, rifugi e punti d'appoggio lungo il percorso:
- Rifugio Graffer
- Malga Flavona
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Mezzi pubblici
Servizio navetta Madonna di Campiglio - Campo Carlo Magno (fermata telecabina Grostè) oppure autobus di linea Trentino Trasporti (fermata telecabina Grostè)
In auto
Il Rifugio Graffer è raggiungibile da Campo Carlo Magno, Val Rendena, in ore 2 di cammino lungo strada forestale. In alternativa si può prendere la cabinovia del Grostè che sempre da Campo Carlo Magno sale al Passo del Grostè e da qui scendere in 20 minuti lungo il segnavia SAT 301 fino al rifugio.Dove parcheggiare
Ampio parcheggio a pagamento alla partenza della Cabinovia del Grostè.Coordinate
Attrezzatura
Attrezzatura necessaria:
- consueto abbigliamento tecnico da montagna
- scarponi con suola vibram o simili
Se l'itinerario prevede tratti attrezzati portare con se anche:
- set da ferrata
- imbrago
- caschetto
- guanti da ferrata
- uno spezzone di corda (consigliato)
- picozza e ramponi (ove necessario)
Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti