Da Avelengo a Picco Ivigna

Le due cime si trovano in una bella posizione panoramica, dove dominano la città di Merano. Dalle vette si ha uno splendido panorama: lo sguardo è attratto dall’Ortles e dell'Adamello, dalle Dolomiti di Brenta, dal Sas de Pütia, dalla Marmolada, dal Catinaccio, dal Latemar, dal Gruppo di Tessa, dalle Alpi Venoste e Breonie. Insomma ci si trova su un balcone panoramico d’eccezione!
Il Piccolo Picco Ivigna è alla portata di tutti, mentre per salire al Picco Ivigna bisogna superare un breve tratto attrezzato ed esposto, quindi non è per tutti!
Consiglio dell'autore
Indicazioni sulla sicurezza
La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia montana, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o i rifugi di riferimento.
Le nostre tracce GPX sono solo indicative, cioè il percorso è stato effettuato al meglio con le condizioni dei sentieri e meteo di quella giornata. Quindi valutate sempre in loco il da farsi.
Inoltre ricordatevi di valutare il percorso in base alle vostre capacità fisiche, all’allenamento e all’attrezzatura di cui disponete.
È opportuno lasciare detto a qualcuno l’itinerario che intendete fare.
Ricordatevi che il numero d’emergenza è il 112.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Video dell'escursione: https://youtu.be/Uy5WdGW7Mks
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Nota
Come arrivare
Da Bolzano SS38 “MEBO” fino a Sinigo. Qui si prende a destra la SP17, poi la SP8 e infine la SP98 fino ad Avelengo/ Hafling. Si continua seguendo l’indicazione Falzeben.Dove parcheggiare
Parcheggio Falzeben ad Avelengo - a pagamento.
Coordinate GPS: 46.665064, 11.240465
Coordinate
Attrezzatura
Si raccomanda di avere l’attrezzatura idonea al percorso, alle condizioni meteo e alla stagione: giacca antivento e/o antipioggia, mappa e/o dispositivo GPS, occhiali, crema solare, scarponi, kit di primo soccorso, abbigliamento specifico, guanti, zaino con cibo e bevande.
Per chi fa il tratto attrezzato: kit da ferrata.
Statistiche
- Highlights
- Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti