Cima del Lago Bianco
Sentiero alpinistico
· Val Venosta

Responsabile del contenuto
Ferienregion Reschenpass Partner verificato
Ferienregion Reschenpass Partner verificato
difficile
Lunghezza 11,4 km
Dietro la cappella del rifugio Pio XI a 2.542 m il facile sentiero "Richter" conduce verso est sulle pendici meridionali da cui si apre un panorama mozzafiato, fino ad arrivare al margine delle pareti di roccia e ghiaccio Vernagl. Da qui il sentiero leggermente esposto (attenzione in caso di ghiaccio) conduce in direzione nord con passaggi attrezzati fino al ghiacciaio Gepatschferner passando accanto alla Eisbrüche, una serraccata molto suggestiva. A questo punto ci si attrezza di corda e ramponi e si affronta una rampa piuttosto ripida (attenzione in caso di ghiaccio vivo) dopo cui si raggiunge la spianata di ghiaccio della maestosa vedretta del Gepatschferner: da qui si continua verso sinistra (direzione nord) in leggera salita non lontano dalla cresta sinistra verso la Cima del Lago Bianco; proseguendo dritti (direzione est) invece si arriverebbe al rifugio Brandenburger Haus. Il nostro itinerario continua dunque verso la Cima del Lago Bianco in leggera salita e su terreno frastagliato: dopo circa 2 km ci si trova sulla spianata di ghiaccio che costituisce la vetta della Cima del Lago Bianco.
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
3.473 m
Punto più basso
1.893 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.836760, 10.655480
DMS
46°50'12.3"N 10°39'19.7"E
UTM
32T 626240 5188354
w3w
///renale.fatiche.scordo
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.836760, 10.655480
DMS
46°50'12.3"N 10°39'19.7"E
UTM
32T 626240 5188354
w3w
///renale.fatiche.scordo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
11,4 km
Durata
5:23 h.
Salita
1.591 m
Discesa
30 m
Punto più alto
3.473 m
Punto più basso
1.893 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti