Campo Cavallo
Partendo dal parcheggio si segue la strada per un piccolo tratto, per poi seguire il sentiero con il segnavia 4+30 che si dirama verso la destra. Entrando così nella cosiddetta “Rosslahne”, si raggiunge al sasso commemorativo delle vittime del militare, morti per una valanga nel 1970. Subito dopo si dirama il sentiero n. 29 verso destra, in direzione della Malga Posta. Lo si segue per vari tornanti, passando rocce e panche per la sosta, raggiungendo la Malga Posta, oppure chiamata Gufidaun, in salita. Normalmente sgorga una fontana nel terreno più pianeggiante. Avanzando si attraversa il ruscello per poi proseguire sul lato opposto dove una salita ripida porta in un campo di mughi e al terreno delle malghe superiore. Salendo alla sinistra, il sentiero arriva al piede di uno scalino dal quale si attraversa per una sella (la Porta) su 2361 m. Seguendo le tracce del sentiero si costeggia la cresta meridionale per arrivare alla vetta del Campo Cavallo (2559 m). – Discesa: come salita.
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti