Auf den "gesprengten Berg" Col di Lana (2.465 m) und Monte Sief (2.425 m)
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Livello di rischio
Punto più alto
Col di Lana, 2.465 m
Punto più basso
2.031 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Partenza
Festung "Tre Sassi" am Valparolapass (2.180 m) (2.184 m)
Coordinate:
DD
46.526939, 11.992399
DMS
46°31'37.0"N 11°59'32.6"E
UTM
32T 729493 5156947
w3w
///appunti.tenete.vederci
Arrivo
Festung "Tre Sassi" am Valparolapass (2.180 m)
Direzioni da seguire
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Come arrivare
Dove parcheggiare
Coordinate
DD
46.526939, 11.992399
DMS
46°31'37.0"N 11°59'32.6"E
UTM
32T 729493 5156947
w3w
///appunti.tenete.vederci
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Titoli consigliati
Auf alten Kriegspfaden durch die Dolomiten (Eugen E. Hüsler), Bruckmann Verlag GmbH München, 2010
Mappe consigliate
Tabacco Landkarte - Blatt 07 - Alta Badia-Arabba-Marmolada
In der Alpinen Fachbibliothek des Alpenvereins Südtirol in der Giottostraße 3 in Bozen (I) kann Kartenmaterial ausgeliehen werden.
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Cartine consigliate
Mostra tutto
Attrezzatura
Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
5,7 km
Durata
6:00 h.
Salita
574 m
Discesa
325 m
Punto più alto
2.465 m
Punto più basso
2.031 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 8 Highlights
- 8 Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti