Alternativa Monte Luco
Il punto di partenza del tour è, come per la maggior parte degli altri approcci, il Passo delle Palade. Per prima cosa seguiamo la strada forestale per cinque minuti in direzione Malga Laugenalm. Subito dopo la prima svolta a sinistra, girare a destra seguendo le indicazioni per il Lago del Monte Luco/Sentiero Bonacossa n. 133. Attenzione: Lo stretto "ingresso" è spesso trascurato. D'ora in poi significa: alzare le ginocchia, perchè la prima parte della salita richiede l'alpinismo nel vero senso della parola. Attraverso gradini e radici, pietre e di tanto in tanto attraverso un breve passaggio di respiro, saliamo fino al limite degli alberi. Da lì i gradini si riducono e la magnifica vista fa sì che lo sforzo sia un po' dimenticato. Arrivati al Lago del Monte Luco (2182 m), possiamo decidere se fare una breve deviazione a destra fino alla croce del Piccolo Luco (circa dieci minuti con una magnifica vista sulla Val d'Adige) o affrontare subito l'ultima tappa. Per fare questo
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti