Alta Via Bepi Zac
Tappeiner Verlag
Dal Passo di San Pellegrino si segue la strada verso nord fino all'incrocio con i sentieri 604 e 637bis. Proseguire a sinistra, sempre su strada, fino al Rifugio Paradiso (2150 m). Da qui inizia il sentiero che sale verso ovest fino al Rifugio Passo Sella (2532 m), nei pressi dell'omonima valle. Da questo "Nido d'aquila" si prosegue verso nord e si entra subito nell'Alta Via Bepi Zac. Su un ripido ma facile crinale (prime funi di sicurezza) si sale sulla vetta Lastè Picol (2697 m), un'altura relativamente poco appariscente che offre un magnifico panorama. Dopo essere scesi verso est in un'insellatura (2649 m), si sale fino alla vetta di Lastè Gran (2716 m). Da qui si prosegue verso est passando per un rifugio austriaco della Prima Guerra Mondiale, poi su due scale a pioli e su dei gradoni alti fino a 3 m in cordata. Si prosegue ancora in leggera discesa (nord) lungo una fascia esposta (corda/ponte) verso una roccia spesso ancora innevata all'inizio della stagione. Il sentiero prosegue
Localizzazione
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti