Piz Boè Tour scialpinistico
Salita: dalla seggiovia scendere brevissimamente lungo la pista a sinistra ed entrare a destra nella conca. Sotto il Rifugio Franz Kostner (2500 m) traversare in piano sotto le pareti orientali del Sella portandosi, in direzione sud, nel catino della Gran Valacia (ca. 3⁄4 d’ora). Usciti dal catino si sale al pianoro sovrastante passando sulla destra per 120 m tra le pareti rocciose della cosiddetta Rissa di Pigolerz. Da lassù si vede in lontananza sulla sinistra la cima del Piz Boè. Per dossi poco pronunciati in direzione sudovest si raggiunge la base del grande pendio orientale. Si traversa in obliquo a sinistra sotto lo stesso e si supera poi una breve erta in direzione del dorso di sudest. Un po’ a destra dello stesso si sale in pendenza crescente alla vetta. Discesa a sinistra del pilone, immediatamente sotto la cresta si scende in direzione nord a una stanga e, dopo la stessa, si continua verso il basso in obliquo a destra, raggiungendo una piccola forcella con cartello
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti