Breva ma a tratti ripido percorso sul versante nord del Pelmo fino alla forcella val D'Arcia. Impossibile sbagliarsi nell'orientamento ma da non sottovalutare in caso di ghiaccio o neve instabile. Consigliata in stagione avanzata e sempre con rampant e ramponi dietro.
media
Lunghezza 7,9 km
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Livello di rischio
Punto più alto
2.491 m
Punto più basso
1.667 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Durante la salita sono attraversati pendii anche ripidi, quindi evitare condizioni di neve instabile e fare eventualmente attenzione al ghiaccio. Consigliata in stagione inoltrata.Partenza
passo staulanza (1.712 m)
Coordinate:
DD
46.427987, 12.117527
DMS
46°25'40.8"N 12°07'03.1"E
UTM
33T 278534 5145639
w3w
///colti.riparo.tace
Arrivo
forcella val D'Arcia
Direzioni da seguire
Dalla terza curva del passo staulanza si lascia la macchina nel parcheggio con le indicazioni per il rifugio città di fiume. Risalendo direttamente il pendio sovrastante si piega a sinistra seguendo il vallone. Proseguire fino in fondo alla valle dove la forcella si apre evidente. Il percorso è breve e semplice ma apre un panorama sui monfalconi che raramente si vede dall'agordino.
Al ritorno se la parte finale dei ghiaioni dovesse essere scoperta si può eventualmente scendere verso la strada passando dalle mugaie a sinistra.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.427987, 12.117527
DMS
46°25'40.8"N 12°07'03.1"E
UTM
33T 278534 5145639
w3w
///colti.riparo.tace
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Solita da scialpinismo con rampant ramponi e piccozza.Difficoltà
media
Lunghezza
7,9 km
Durata
3:50 h.
Salita
1.027 m
Discesa
1.062 m
Punto più alto
2.491 m
Punto più basso
1.667 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti