Monte di Piano
Subito sopra la malga seguiamo la strada forestale per 500 m a sinistra, fino al cartello segnaletico “Drei-Almen-Weg“ (Via delle tre malghe). Da qui prendiamo a destra e in un primo tempo, attraverso un bosco rado, andiamo in diagonale destra a una fascia boschiva senz’alberi. Lungo la stessa arriviamo ad alcuni baite da fieno al margine del bosco (1820 m). Proseguiamo diritti e, lungo un ripido avvallamento, passando accanto a due capanni in rovina, ci portiamo su terreno pianeggiante Ora andiamo a sinistra salendo sull’ampio costone nord, su cui procediamo fin sotto la vetta, che raggiungiamo a piedi lungo una stretta cresta. Discesa per la via di salita.
Localizzazione
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti