Il monte Grdi Vršič (2327 m)
Sci alpinismo
· Alpi Giulie
Il monte Grdi Vršič è il vicino occidentale del monte un po' più alto e più impegnativo Hudi Vršič. Nonostante il suo nome sgradevole ("grdi" significa "brutto"), in condizioni buone, questa montagna offre grandi esperienze di scialpinismo. Durante questo tour, non vi avvicinate alla pista da sci del Canin e quindi potete vivere il paesaggio montano della catena montuosa del Kanin nella sua originalità.
difficile
Lunghezza 13,3 km
La salita alla montagna di confine tra Italia e Slovenia inizia sopra il villaggio di Bovec. Iniziate il percorso nella valle di Krnica, che dovete presto lasciare e continuare a salire sotto le pareti dei monti Vratni vrh, Jelenk e Pri Banderi. Dopo aver superato i passaggi logici, proseguite dritto fino alla vetta panoramica. Sciate in direzione dell'ascesa. Quest'escursione si svolge lungo il terreno carsico con precipizi carsici, perciò dovete evitare di camminare lungo le valli strette. Salite e sciate invece lungo le piccole creste.
Consiglio dell'autore
Vi consigliamo di fare quest'escursione sciistica quando non c'è pericolo di valanghe. Con il bel tempo, l'escursione è molto appropriata durante i mesi primaverili.
Difficoltà
difficile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.327 m
Punto più basso
921 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Indicazioni sulla sicurezza
Vi consigliamo di fare l'escursione solo quando le condizioni di neve, valanghe e meteo sono appropriate. C'è un grande pericolo di valanghe in diversi tratti del percorso. C'è anche il pericolo che la roccia cada dalle pareti dei monti Vratni vrh, Jelenk e Pri Banderi, perciò è sconsigliato di sciare troppo vicino alla zona. L'unico tratto ripido del tour rappresenta l'ultima parte della salita alla cima.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Potete controllare le condizioni meteorologiche attuali sulle webcam. Il percorso è lungo e con un grande dislivello, perciò dovete portare una quantità sufficiente di cibo e bevande.Partenza
Stazione B della funivia del Kanin (920 m) (920 m)
Coordinate:
DD
46.343502, 13.507609
DMS
46°20'36.6"N 13°30'27.4"E
UTM
33T 385158 5133296
w3w
///tremi.sapevi.pecora
Arrivo
Grdi Vršič (2327 m)
Direzioni da seguire
Se la strada è stata sgombrata dalla neve, iniziate il tour dal parcheggio della Stazione B della funivia del Kanin, altrimenti, iniziate prima. Seguite la strada dalla stazione B della funivia del Kanin, e giunti al bivio girate a destra verso l'alpeggio Krnica (girando a sinistra si arriva alla stazione C della funivia del Kanin). Quando raggiungete l'alpeggio, girate in salita a sinistra e continuate attraverso il bosco sottile fino a raggiungere l'inizio della bella valle di Krnica. Subito dopo essere entrati nella valle, svoltate a destra sotto le pareti dei monti Vratni vrh, Jelenk e Pri Banderi e continuate sotto. Quando lasciate la parte sotto le pareti, continuate nella stessa direzione verso la cresta che si estende dal passo Pobič al monte Hudi Vršič. La vostra meta si trova un po' a sinistra del monte Hudi Vršič. L'ultimo tratto di salita è più ripido e forse sarà necessario utilizzare ramponi e piccozza per raggiungere la vetta. Dalla cima sciate in direzione della salita.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Non ci sono mezzi pubblici disponibili per arrivare al punto di partenza.Come arrivare
Nel paese di Bovec, girate a sinistra verso il quartiere Kaninska vas. Seguite la strada che in breve diventa sterrata fino alla stazione B della funivia del Kanin. È possibile raggiungere il punto di partenza anche prendendo la funivia dalla stazione A.Dove parcheggiare
Il parcheggio si trova alla stazione B della funivia di Kanin.Coordinate
DD
46.343502, 13.507609
DMS
46°20'36.6"N 13°30'27.4"E
UTM
33T 385158 5133296
w3w
///tremi.sapevi.pecora
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Attrezzatura da sci alpinismo e anti-valanghe.Difficoltà
difficile
Lunghezza
13,3 km
Durata
4:05 h.
Salita
1.470 m
Discesa
1.470 m
Punto più alto
2.327 m
Punto più basso
921 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti