Cregnedulkar (Forca de la Val)
Sci alpinismo
· Alpi Giulie
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Livello di rischio
Punto più alto
Forca de la Val, 2.352 m
Punto più basso
Sella Nevea, 1.160 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Parkplatz bei der aufgelassenen Skipiste (nördlich der Zufahrtsstraße) (1.173 m)
Coordinate:
DD
46.391152, 13.474811
DMS
46°23'28.1"N 13°28'29.3"E
UTM
33T 382736 5138638
w3w
///dorate.variato.altra
Direzioni da seguire
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Dove parcheggiare
Coordinate
DD
46.391152, 13.474811
DMS
46°23'28.1"N 13°28'29.3"E
UTM
33T 382736 5138638
w3w
///dorate.variato.altra
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Titoli consigliati
Skialpinismus in den Julischen Alpen von Paul Ganitzer, Christian Wutte und Robert Zink. Edizioni Versante Sud.
Scialpinismo Alpi Giulie Gruppo del Montasio von Massimo Candolini.
Mappe consigliate
Tabbaco 019
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Attrezzatura
Difficoltà
media
Lunghezza
10,2 km
Durata
4:00 h.
Salita
1.200 m
Discesa
1.200 m
Punto più alto
2.352 m
Punto più basso
1.160 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti