Corno di Solda
Traversiamo la pista e ci dirigiamo in piano verso la Vedretta di Solda. Traversata la pista saliamo in diagonale sinistra alla morena ed entriamo nel grande avvallamento che porta in alto al ghiacciaio. Lo seguiamo e, diagonalmente verso sinistra, ci portiamo nel sovrastante, piatto catino glaciale. Da qui proseguiamo verso l’alto lungo il ripido pendio a destra, fino ai piedi della Cima di Solda. All’altezza della forcella a sinistra, dove la traccia porta al Rifugio Casati (asta), saliamo a destra sul costone. Lo risaliamo per un tratto e poi andiamo a destra nel piatto altopiano glaciale superiore. Andiamo a destra sotto l’anticima orientale del Corno di Solda, procediamo lungo un avvallamento portandoci sulla sella davanti al Corno, 3350 m, deposito sci. Ora saliamo su una piccola altura a destra. Scediamo per qualche metro in una forcella (cornice di neve a destra!) e proseguiamo in ripida pendenza verso l’alto fino al vicino punto sommitale. Ascesa diretta al Corno di Solda:
Localizzazione
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti