Cima Valcigolera e Buse di Malacarne
Tappeiner Verlag
Salita: Dall’inizio della pista deviare subito a sinistra (breve traverso scomodo) per raggiungere una selletta senza dover mettere le pelli di foca. Abbassarsi quindi nell’impluvio sottostante, iniziando a risalire sotto alle pareti di Ceremana, verso forcella Valcigolera (direz. Sud-Ovest). Dalla forcella (2421 m) rimontare lungo la dorsale fi no in vetta. Discesa: Dirigersi verso le Buse di Malacarne, scendendo in direz. Ovest: quando la dorsale sulla sinistra si abbassa, deviare verso Sud sul pendio che degrada verso malga Valzanchetta (attenzione in questo tratto più ripido). Rimesse le pelli, dalla malga (quota 1867 m) alzarsi in direzione Est, aggirando sulla destra alcuni salti di roccia: raggiunta forcella Valzanchetta scendere nel vallone fi no a Malga Valcigolera, dove arriva anche la pista da sci. Dalla Malga* imboccare la lunga forestale che discende la Valcigolera (attenzione a svoltare a sinistra, traversando il ponte, al bivio a quota 1650 m), fi no a sbucare
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti