Sci alpinismo Contenuto Premium

Cima Sternai

Sci alpinismo · Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Sentres Partner verificato  Explorers Choice 
  • La Cima Sternai in val d'Ultimo, a sinistra
    La Cima Sternai in val d'Ultimo, a sinistra
    Foto: Tappeiner Ag
m 3500 3000 2500 2000 1500 12 10 8 6 4 2 km
difficile
Lunghezza 13,2 km
3:55 h.
1.556 m
1.556 m
3.441 m
1.885 m
Il classicoClassica escursione invernale-primaverile tra la Val d’Ultimo e la Val di Rabbi

Salita: sulla strada accanto al lago raggiungiamo l’edificio della teleferica che porta al Lago Verde. Proseguiamo a destra addentrandoci nella valle sul lato destro del rio, seguendo il sentiero estivo. Saliamo per un pendio al lato destro della diga di sbarramento. Lì sorge il Rif. Canziani (Höchsterhütte, 2561 m); fino a qui s’impiegano ca. 2 ore. Proseguiamo sul lato destro al di sopra del lago (ripido traverso!) e, al di sopra di un gradone, entriamo nella valle a sinistra. Saliamo lungo un ripido sperone roccioso verso sinistra portandoci al margine destro della Vedretta Fontana Bianca (Weissbrunnferner). Risaliamo la stessa in diagonale verso sinistra fin all’inizio del ripido pendio di vetta. Su questo proseguiamo l’ascesa fino a quando raggiungiamo sulla destra l’inizio della cresta di vetta (deposito sci). Infine saliamo a sinistra alla cima lungo una cresta con rocce sparse. Discesa: per la via di salita. In primavera, al di sotto del pendio di vetta e tenendosi a

Accedi al percorso con PRO+
Con PRO+ hai accesso a tutti i dettagli del percorso, incluse direzioni, foto, tracciato GPS e altre informazioni utili.

Sei già registrato? 

Incluso in
Skitourenatlas Südtirol–Dolomiten da 29,90 €

Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Editore Sentres
 Portale outdoor # 1 in Alto Adige 

 Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti