Cima dei Paradisi
Tappeiner Verlag
Salita: Alzarsi lungo la strada che risale la Val Fossernica; ignorare i bivi laterali e seguire le indicazioni per il bivacco Paolo e Nicola fi no al termine della forestale (quota 1850 m circa – più di 5 km fi no a qui), quindi continuare sul sentiero estivo. Usciti dal bosco, verso quota 1970 m piegare a Sud Est: si compie così un’ampia curva da sinistra verso destra che abbraccia tutta la testata della valle, dirigendosi verso il punto più logico dove rimontare la cresta di Fossernica. Il rimanente percorso verso Cima dei Paradisi è evidente: attenzione solo nell’ultimo tratto più ripido sotto la cima, valutando a seconda dell’innevamento se proseguire con gli sci in spalla lungo il crinale o se spostarsi sul versante Nord. Discesa: Dalla cima abbassarsi in direz. Ovest per uno spallone pianeggiante, quindi scendere tra larici fi no ai grandi pascoli di malga Fossernica (sempre direz. Ovest). Nel bosco sottostante intercettare la forestale che riporta a valle (con buon
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti