Trodena–Lago di Stramentizzo–Malga Krabes
Molto vario è il contesto paesaggistico con vista su Valle dell’Adige, Corno Nero, canyon del Bletterbach presso Aldino profondo 700 m (patrimonio dell’umanità UNESCO), o sulla Catena di Lagorai e le Pale di S. Martino più a est. Fatta eccezione per i single trail dopo il Passo Cisa, il percorso si snoda in massima parte lungo strade forestali. A S. Lugano ha inizio una lunga discesa verso Molina. Il paesino si trova già nella vicina Provincia di Trento, all’imbocco della Val di Fiemme. Al Lago di Stramentizzo è opportuno fare una sosta prima di affrontare il lungo uphill che, in 700 m di dislivello, porta al Passo Cisa. Ad Anterivo c’è una rarità: il “chicco di caffè“. Nulla che vedere con i veri chicchi di caffè: si tratta invece di una particolare varietà di lupino che, mescolato con grano o orzo, viene usato per produrre una bevanda simile al caffè. Un po’ al di sopra del Passo Cisa, sul punto più elevato, c’è possibilità di ricostituire le riserve d’energia alla “Malghette“
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti