Tour panoramico a Castelrotto
Anche la presente non lesina scorci panoramici, che vanno dal fondovalle attraversato dall’Isarco fino all’imbocco della Val Gardena. L’itinerario si sviluppa in massima parte lungo poco trafficate strade secondarie e forestali, il che dà la possibilità ovviamente di godere indisturbati l’ambiente naturale. Per quanto riguarda la prestazione fisica, l’unico tratto un po’ impegnativo è quello che sale dal Rio di Tisana, il punto più basso del tracciato, a Telfen. Anche il breve single trail dopo la località di Tisana è abbastanza tosto e richiede un’adeguata tecnica per essere percorso in sicurezza. Per chi si interessa di cultura c’è la possibilità di fare una puntata al Mulino Malenger di S. Vigilio, al Museo del Contadino di Maso Tschötscher a S. Osvaldo. Descrizione itinerario ➊ 1050 m, partenza dalla staz. a valle della Seggiovia di Marinzen, a Castelrotto. Lungo la strada N. 8 raggiungiamo Tioselles, proseguiamo fino alla strada che porta al Passo Pinei; da qui scendiamo
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti