Tour in MTB in alta montagna sul Madritschjoch
Il tour, estremamente impegnativo in termini di tecnica di guida e soprattutto di forma fisica, ci porta attraverso un terreno alpino di alta quota fino al Madritschjoch, a oltre 3000 metri di altitudine. Siamo ricompensati da un panorama gigantesco e da un sentiero avventuroso che scende verso la Valle Martell.
difficile
Lunghezza 72,4 km
Superiamo i quasi 1000 metri di altitudine fino a Solda principalmente su strade asfaltate. Ma poi inizia la ripidissima strada sterrata che porta al rifugio Schaubach. Più a spingere che a pedalare, ci facciamo strada su per il pendio sassoso e non meno ripido verso il rifugio Madritsch. Sul Madritschjoch, la spinta o il trasporto sono all'ordine del giorno. Ma il panorama mozzafiato fa sembrare l'agonia della salita solo la metà. La vista dallo Joch sul mondo dei ghiacciai d'alta montagna intorno all'Ortles, alla Königspitze e alla Zufallspitze è semplicemente travolgente. Nella discesa tecnicamente impegnativa verso la Zufallhütte è richiesta ancora una volta la massima concentrazione, prima di scendere a valle attraverso la Valle Martell in modo molto più rilassato.

Autore
Monika Heindl
Ultimo aggiornamento: 18.07.2017
Difficoltà
S1
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
3.123 m
Punto più basso
673 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Il tour si snoda attraverso un terreno di alta montagna. L'esperienza alpina, il passo sicuro e l'attitudine all'altezza sono assolutamente indispensabili. Piccoli nevai devono essere previsti anche in estate.Data la lunghezza del tour (poco meno di 73 km e ben 2700 metri di altitudine), è inevitabile una partenza molto presto. Se non si è estremamente allenati, è meglio dividere il tour in due giorni e passare la notte alla Schaubachhütte o già a Solda.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Salita con trasporto bici da Sulden al rifugio Schaubach possibile con la funivia di Sulden (circa 710 metri di dislivello).Il pernottamento è disponibile a Solda (maggiori informazioni sul sito Regione vacanze Ortlergebiet) e presso il Schaubachhütte (prenotazione telefonica al numero +39 (0)473 613024 o via e-mail a info@schaubachhuette.it). Nella Madritschhütte non è possibile pernottare!
Partenza
Chiesa parrocchiale di San Giovanni a Laas (869 m)
Coordinate:
DD
46.616520, 10.700550
DMS
46°36'59.5"N 10°42'02.0"E
UTM
32T 630206 5163955
w3w
///dati.casuali.narici
Arrivo
Chiesa parrocchiale di San Giovanni a Laas
Direzioni da seguire
Inizio del tour a Laas. Da Tschengls a Prad am Stilfser Joch. Sulla strada per Stilfser Brücke. Seguire il sentiero n. 13 fino all'incrocio con la strada. Seguire la strada per Sulden. Superare la stazione a valle del Kanzellift. Ripido sentiero di ghiaia fino al rifugio Schaubach (2581 m) e proseguimento verso il rifugio Madritsch (2818 m). Sentiero attraverso il Madritschjoch (3123 m) fino alla Zufallhütte (2256 m) (diversi passaggi a spinta). Superate le locande alpine Schönblick, Enzian e Zufritt. Lungo il lago Zufrittsee. Attraverso la valle di Martell, passando per Martell e Morter. Via Holzbrugg fino a Covelano. Sulla Via Claudia Augusta si torna a Laas.
È possibile fermarsi in tutti i rifugi e le locande alpini sopra citati.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
In treno (Vinschgerbahn) fino a LaasCome arrivare
da nord: A12 fino allo svincolo di Oberinntal, proseguire via B180 (Reschenstraße), SS40 e SS38 fino a Laas.Da sud: A22 fino all'uscita Bozen-Süd, proseguire per la SS38 fino a Laas
.Dove parcheggiare
Parcheggio presso il ponte dell'Adige a LaasCoordinate
DD
46.616520, 10.700550
DMS
46°36'59.5"N 10°42'02.0"E
UTM
32T 630206 5163955
w3w
///dati.casuali.narici
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Scarpe robuste con un buon battistrada, adatte anche a passaggi di spinta e trasporto più lunghi su terreni rocciosi e innevati.Localizzazione
Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con tedesco come lingua originale.
Recensione
Difficoltà
S1
difficile
Lunghezza
72,4 km
Durata
8:00 h.
Salita
2.773 m
Discesa
2.776 m
Punto più alto
3.123 m
Punto più basso
673 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 20 Highlights
- 20 Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti