Tour dal Rasciesa al Seceda
Le fatiche sono compensate da un percorso che si sviluppa sul lato più soleggiato della Val Gardena, in alta quota, a ridosso del Parco Naturale Puez-Odle. Magari non trascurando di narrare in dettaglio quel che si è provato nel defaticante uphill che, in 900 m di dislivello, porta al Rif. Rasciesa. La prima discesa, in parte a lato della pista da sci fino alla stazione intermedia della Funivia del Seceda, richiede un certo senso d’orientamento. Il trail panoramico dal Seceda al Rif. Firenze accenderà sicuramente l’entusiasmo d’ogni biker! Descrizione itinerario ➊ 1280 m, stazione a valle Cabinovia Seceda a Ortisei. Partiti, ci addentriamo per 500 m ca. in Val d’Anna, prendiamo a sinistra la forestale 9b ➋ che in leggera discesa porta fino alla strada per Rasciesa. Sulla stessa, inizialmente asfaltata, saliamo verso monte in direzione di Rasciesa, ➌ bivio a 2020 m, proseguiamo l’ascesa fino al Rif. Rasciesa ➍ 2170 m. Torniamo indietro per ca. 1000 m lungo la forestale fino
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti