Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike

Santa Giustina TRACCIA_GPX_ITINERARIO_OVEST

Mountain bike · Italia
Immagine del profilo di Adriano Peloso
Responsabile del contenuto
Adriano Peloso 
Mappa / Santa Giustina         TRACCIA_GPX_ITINERARIO_OVEST
mtb    adatto a tutti attenzione a due punti ripidi
Lunghezza 15 km
3:54 h.
173 m
173 m
406 m
265 m
DESCRIZIONE DETTAGLIATA ITINERARIO Partendo da Piazza Maggiore attraversare la passerella dei “Donatori del Sangue”, girare a sx direzione nord percorrendo “via Casabellata” anche dopo la piccola rotonda; proseguire fino al successivo incrocio girando a sx per “via Mas” [1,roggia] fino a giungere alla strada Provinciale; svoltare a dx e pochi metri dopo a sx percorrendo in discesa “via Pizzocco”; girare a dx fino a giungere alla Chiesa di S.Margherita [2,foto]; da qui girare a dx risalendo “via S.Gregorio”; prima dell’incrocio con la SP13 a Sartena sulla dx notare la villa privata con ruote di mulino [3, foto]; proseguire in direzione S.Gregorio (attenti al traffico) fino a giungere alla frazione di Velos [4,macina]; passare sulla sx attraversando un suggestivo ponte sul Veses, prendere con decisione la rampa “via Vele” girando a sx fino a sbucare sulla strada che presa in direzione nord vi porta alla frazione Villa di Pria; qui, passato un capitello sulla sx alla curva girare a sx costeggiando il complesso della Chiesa e della Villa [5] prendendo la strada sterrata “via della Storta”; al secondo piccolo bivio (sempre sterrato), girare a sx in direzione della SP13, da attraversare con prudenza per entrare nella frazione di Lasserai prendendo “via della Roda”, sterrata; superato un piccolo 17 parco giochi, girare a dx e poi alla fontana a sx lungo “via Statagn”; percorrere la strada per circa 500m che diventa sterrata e poi di nuovo asfaltata (attenzione che è ripida) e prendere la prima strada a dx sempre sterrata con ciotolato romano [6] fino a giungere a delle case “via San Piero”; da qui, tenere la prima strada a sx (sempre sterrata) e seguirla per 1km circa fino a che sbucherete ad una strada asfaltata non prima di aver costeggiato sulla sx un grande giardino recintato (villa Caldart); all’incrocio girare a sx percorrendo la strada “di Castel” in una ripida (prudenza) e panoramicissima discesa [7,foto] verso località Volpere; dopo il sottopassaggio ferroviario proseguendo dritti giungerete alla SS50 che attraverserete su strisce pedonali per prendere “strada della Cartiera” in direzione est (prima di attraversare la SS da qui possibilità piacevole variante per itinerario ciclistico Salmenega-Bivai con due belle Ville Venete); si suggerisce di attraversare “strada della Cartiera” prendendo “via Domega” aggirando poi un paio di complessi agricoli e, dopo circa 200m prendere a sx “via Carrera” fino a giungere a “via Saltoi” da prendere a sx fino ad arrivare al complesso Chiesa e Villa Formegan [8,foto]; riprendere “via Carrera” e subito a prendere a sx “via Assolata” e reimettersi in “strada della Cartiera”; percorrerla tutta e, dopo la grande rotonda, prendere la prima a dx direzione frazione Campo; passare per “piazza di Campo” con il complesso Casel-Chiesa-Fontana (possibilità di riempire la borraccia alla fontana), proseguire passando davanti alla Chiesa in direzione sud, reimettersi nella strada asfaltata in direzione sud e, subito dopo la fontana sulla sx, seguire la strada a sx, che diventa sterrata; percorrerla per circa 1km e, dopo aver superato una casa sulla dx, all’incrocio (nei pressi di una cabina elettrica) invertire bruscamente a dx in direzione sud, per una strada all’inizio asfaltata ma che poi torna di ghiaia; seguire la strada, all’incrocio successivo girare a sx e giungere ad una passerella sul torrente Veses [9,foto, meglio scendere dalla bici]; attraversarla e continuare seguendo la piuttosto dissestata strada sterrata, nel bosco; superate la Chiesetta di S.Marco sulla sx [10,foto], quella di S.Lorenzo sulla dx [11]; costeggiate delle stalle a sx, girare a sx e risalire direzione nord un’ampia strada asfaltata circondata da maestosi alberi e campagne aperte; giunti all’incrocio girare a sx per “via Piave”, prendere a sx “via S.Libera” e giungere al Mulino di Salzan [11] all’interno di un cortile; risalire direzione nord, attraversando un sottopassaggio ferroviario, per “via Piave” per circa 1km, fino a incontrare, quasi nei pressi del centro di S.Giustina, un piccolo parcheggio sulla sx, seguire il marciapiede (scendere dalla bici) sottopassando il ponte sulla Statale e giungere di nuovo in “piazza Maggiore”
Punto più alto
406 m
Punto più basso
265 m

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.084325, 12.043032
DMS
46°05'03.6"N 12°02'34.9"E
UTM
33T 271386 5107668
w3w 
///cuscino.soglia.magari
Mostra sulla mappa

Coordinate

DD
46.084325, 12.043032
DMS
46°05'03.6"N 12°02'34.9"E
UTM
33T 271386 5107668
w3w 
///cuscino.soglia.magari
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Lunghezza
15 km
Durata
3:54 h.
Salita
173 m
Discesa
173 m
Punto più alto
406 m
Punto più basso
265 m
Percorso ad anello

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio