Salita alla Malga Stablasolo

L’itinerario per la salita alla Malga Stablasolo parte dal Parcheggio delle Plaze dei Forni, dove è possibile, durante la stagione estiva, noleggiare le E-Bike di Rabbi Explore.
L’itinerario inizia percorrendo la strada forestale che costeggia il Torrente Rabbies, dove poco dopo la partenza si troverà la Segheria Veneziana dei Braghje. Proseguendo sempre dalla Strada Forestale si arriverà poi alle Terme di Rabbi, dopo pochi metri lungo la strada principale, si svolta a sinistra imboccando un’altra strada forestale che porta al cospetto della Cascata di Ragaiolo e del Ponte Sospeso.
Si scende poi a destra, dove si trova una fontana in legno, dalla quale è possibile sorseggiare la tipica acqua ferruginosa della Val di Rabbi. Questo percorso porta fino all’altra Segheria Veneziana, quella dei Begòi. Da li, seguendo la strada forestale, si sale arrivando prima al Parcheggio Coler per poi salire fino alla Malga Stablasolo (mt. 1539), in una posizione panoramica all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, dove è possibile mangiare o ristorarsi dopo la salita.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Arrivo
Nota
Coordinate
Statistiche
- Highlights
- Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti