S. Vigilio–Val di Fanes-Sennes
L’itinerario porta in Veneto, vicino a Cortina d’Ampezzo, attraverso la Val di Rudo fino al Passo di Limo e, attraverso la Val De Fanes, nel Parco Naturale “Dolomiti Ampezzane“. Da 1915 al 1917 sui versanti settentrionali del Forame e delle Tofane furono impegnati in aspri combattimenti migliaia di soldati. Al di sopra della profondissima gola di Ponte Alto, passando per il Rifugio Ra Stua e attraversando la Valle Salata, si va fino al Rifugio Sennes, a ben 2120 m di quota. Qui bisogna disporre di riserve d’energia e di adeguati dischi dei freni per affrontare la lunga discesa fino a S. Vigilio. Sul sentiero di fondovalle per S. Vigilio d’estate c’è da aspettarsi un intenso passaggio di escursionisti. Descrizione itinerario Partiamo dal Centro Visite del Parco Naturale ➊ di S. Vigilio di Marebbe (1250 m), percorriamo 12 km lungo la strada attraverso la Val di Rudo fino a Pederù ➋ 1540 m, continuiamo a salire in forte pendenza al Rifugio Fanes ➌ 2060 m (attenzione, d’estate
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti