Moena–Passo Costalunga–Soraga–Moena
Nessuna meraviglia quindi che il Passo Costalunga appartenga ai “must“ tra le mete ciclistiche dolomitiche. Da Moena l’uphill è certo assai ripido, ma affrontabile, soprattutto dato che al passo si fa una bella sosta per ammirare il panorama. Scendendo, strade forestali e un piccolo single trail portano alla frazione di Tamion, dove si trova il Ristorante “I Chimpl“. Descrizione itinerario Percorso per MTB N. 203 (con segnaletica). Partiamo da Moena ➊ 1130 m dal grande parcheggio di “Navalge“, davanti all’Info-Point, attraversiamo il torrente Avisio, proseguiamo fino al Municipio ➋, passiamo per alcuni vicoli e, in direzione ovest, seguiamo l’indicazione per Malga Roncac e il Passo Costalunga (segnavia N. 520) ➌ + ➍. Proseguiamo poi lungo la strada N. 519, sempre seguendo la segnaletica per il Passo Costalunga, e in ripida pendenza andiamo fino al suo sbocco ➎ nella SS 241. Qui andiamo a sinistra, superiamo il breve tratto che ci porta fino al Passo Costalunga ➏ 1745 m, meta
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti