Il Sentiero del Castagno
Partiamo dal Palazzo Vescovile (1) di Bressanone, proseguiamo a destra e/o a sinistra della sponda del fiume fino ad Albes (2), da qui prendiamo il trail n. 4, continuiamo sulla strada sterrata in direzione sud fino alla cittadina di Chiusa (3), dopo una breve sosta in piazza (possibilità di rifornirsi d’acqua alla fontana) entriamo in Val di Tina, inizialmente su salita comoda e poi molto ripida fino alla località Pradello (4), qui inizia il Sentiero del Castagno, il primo tratto è abbastanza impegnativo, dopo il maso “Moar zu Viersch“ il tragitto diventa più scorrevole; passato Velturno (6) il sentiero è a tratti nuovamente difficile, dopo Pinzago (7) scendiamo lungo il trail n. 20 con alcune impressionanti curve a gomito, passiamo sotto l’autostrada del Brennero e raggiungiamo la vicina zona pedonale di Bressanone, dove ci aspetta il meritato gelato in Piazza del Duomo.
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti