I trail sul Monte Sole venostano
I pendii di Monte Sole erano i prediletti dalle capre e dalle pecore venostane. Nelle zone più in quota i larici sopravvivevano all’assalto delle greggi, che si nutrivano di un’ampia fascia di vegetazione tra i 500 e i 700 m, non lasciando niente se non terra brulla con conse- guenze come erosione e dilavamento. Negli anni dal 1951 al 1965, si cercò d’invertire questo processo con un programma di rimboschi- mento, piantando pini neri. Nel 2008, quando Holger Meyer scoprì questo anco alpino e sulla rivista “Mountainbike” de nì il trail Monte Sole “uno dei più belli delle Alpi”, fu la ne della tranquillità della Val Venosta: oggi, una rete di trail ben segnalati consente ai biker di fare ritorno al fondovalle. Uphill: Su questa montagna, tre ascensioni soddisfano la vostra voglia di “(dis)livello” da Castelbello alla stazione a monte della funivia San Martino, passando per la strada provinciale asfaltata. La medesima meta si raggiunge attraverso Vezzano, costeggiando il
Localizzazione
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti