I prati “Gampenwiesen“
Subito dopo Bressanone (1) percorriamo la passeggiata dedicata all’imperatore Carlo d’Austria (Karlspromenade) (2), fino all’idilliaco santuario Madonna della Sabbia (3), dove una ripida salita s’inerpica inizialmente sul trail n. 7, poi sul n. 12, dalla località di S. Andrea (4) continuiamo sulle rampe dei trails n.12, 4 e 5 fino alla stazione a valle della cabinovia Plose (5), ora possiamo riposare per 12 minuti, giusto il tempo necessario, che la cabinovia impiega per salire a 2050 m (6), dalla stazione a monte prendiamo la strada forestale (inizialmente ripida) che ci conduce alla malga dei Cavalli (7), al di sopra della malga seguiamo per ca. 1,5 chilometri la strada sterrata fino alla diramazione con il trail n. 4 (Alta Via delle Dolomiti n.2), da qui parte il difficile trail con tratti “bici a spinta“ che sfocia presso il rifugio “Halsl“ (8), dopo una sosta scendiamo lungo il trail n. 10 al parcheggio di Fistil (9), sempre in costa al torrente scendiamo fino al maso “Schmiedhof“
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti