Giro di bassa/media difficoltà da Dobbiaco nella Val Casies
media
Lunghezza 34,4 km
Durata3:35 h.
Salita643 m
Discesa643 m
Punto più alto1.632 m
Punto più basso1.083 m
Da Dobbiaco si parte verso Valle San Silvestro, dove la salita abbastanza ripida su strade asfaltate e sterrate per Franadega comincia. Durante la salita ci sono punti panoramici con viste stupende su Dobbiaco e la Val di Landro. Arrivati sul punto più alto si segue una strada forestale fino a Planca di Sopra nella Val Casies. Questa valle viene poi attraversata su una ciclabile piana e facile che porta a Monguelfo, dove si raggiunge la ciclabile della Val Pusteria. Su questa pista ciclabile si ritorna a Villabassa e poi a Dobbiaco; per quest’ultima parte si può scegliere o la pista ciclabile o la strada secondaria che porta ai bagni storici di Pian di Maia.
Start all’Hotel Stauder a Dobbiaco. Seguire la Via San Giovanni in direzione Valle San Silvestro. Dopo aver passato il borgo proseguire dritti verso la Malga San Silvestro. Poco dopo il Rifugio Genziana girare a sinistra in direzione Franadega, attraversare un ponte. Nella prima tornante a destra proseguire dritti su una strada sterrata che porta ai masi Stauder. Arrivati lì, girare a destra e seguire la strada asfaltata in salita verso Stadlern. All’ultimo maso girare a destra sulla strada forestale che porta a Franadega. Arrivati lì tenere la sinistra e seguire il sentiero fino al punto più alto, dove inizia la discesa lunga e leggera nella Val Casies (strada forestale sterrata). A Planca di Sopra il sentiero incrocia la pista ciclabile della Val Casies; girare a sinistra e seguire la pista ciclabile a Monguelfo. Attraversare il paese, poi seguire la pista ciclabile in leggera salita a Villabassa. Da Villabassa è possibile raggiungere Dobbiaco o sulla pista ciclabile o sulla strada secondaria che passa il bagno storico Pian di Maia (leggera salita).
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
In treno
La linea del Brennero (Bolzano-Innsbruck) costituisce il collegamento principale. A Fortezza prendere la coincidenza del treno locale per la Val Pusteria. Per chi proviene dalla Svizzera usufruire della linea Zurigo-Innsbruck, proseguire per il Brennero fino a Fortezza e col treno locale della Val Pusteria fino a Dobbiaco.
Come arrivare
In macchina
Proveniente da Nord: Monaco - Rosenheim - Kufstein - Innsbruck - Autostrada del Brennero - Uscita Bressanone - S.S. 49 fino in Alta Pusteria. Proveniente da Ovest: Passo Resia - Bolzano - Bressanone - S.S. 49 fino in Alta Pusteria. Proveniente da Est: Autostrada Tauern oppure da Felbertauern a Lienz proseguendo fino in Alta Pusteria. Proveniente da Sud: Venezia - Cortina - Dobbiaco, oppure Verona - Autostrada del Brennero fino a Bressanone -S.S. 49 fino in Alta Pusteria
Domande e risposte
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti