Andare in MTB su un escursione nella parte est dell'Alta Pusteria; partendo da Dobbiaco si passa San Candido, Monte Baranci, Sesto, Prati di Croda Rossa, Passo Monte Croce, Malga Nemes e si ritorna a Dobbiaco.
media
Lunghezza 59 km
Durata6:30 h.
Salita1.534 m
Discesa1.535 m
Punto più alto1.931 m
Punto più basso1.176 m
Su sentieri e strade forestali questo tour giornaliero vi porta, attraversando il comprensorio sciistico del Monte Baranci a San Candido, nella valle di Sesto. Dopo una salita faticosa raggiungete i Prati di Croda Rossa e proseguite verso il Passo Monte Croce. Da qui fate un giro tra le malghe Coltrondo e Nemes. Segue ancora un pezzo di via con una vista mozzafiato a fianco del Mont'Elmo prima di scendere a San Candido e ritornare a Dobbiaco.
Per tutti coloro che preferiscono un giro piuttosto comodo esistono delle possibilità per accorciare il percorso. Ma anche i ciclisti ambiziosi tra di voi possono modificare il percorso per renderlo più difficile.
Difficoltà
S1media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Rotwandwiesen, 1.931 m
Punto più basso
1.176 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Partenza
Hotel Stauder a Dobbiaco (1.229 m)
Coordinate:
DD
46.732737, 12.221914
DMS
46°43'57.9"N 12°13'18.9"E
UTM
33T 287748 5179213
w3w
///agitato.empatici.sarete
Arrivo
Hotel Stauder a Dobbiaco
Direzioni da seguire
Start all'Hotel Stauder a Dobbiaco. Verso sud sulla via principale. Dopo il passaggio a livello girare a sinistra sulla via ciclabile, si prosegue nel bosco e fino a San Candido. Davanti il campo di calcio di San Candido (KM 5,9) girare a destra e seguire la pista di slittino salendo verso il rifugio Monte Baranci (1.500 m s.l.m.). Poi discesa verso i Bagni di San Candido. A chilometro 11,4 si incontra la ciclabile; girare a destra e seguirla verso Sesto. Proseguire passando i paesi Sesto e Moso. Alla stazione di valle della funivia Crode Rossa (Hotel Bad Moos, km 18,8) girare a sinistra, attraversare la strada e il parcheggio e seguire la pista di slittino fino alla stazione di monte del comprensorio sciistico Crode Rossa (km 24,0 - 1.931 m s.l.m.). Poi proseguire dritti sul sentiero verso il Passo Monte Croce. All'incrocio con la strada (km 28,9) girare a destra e seguire la strada fino all'albergo sul passo. Girare a sinistra, attraversare il parcheggio e proseguire sul sentiero nr. 131 (che diventa il sentiero 149) verso la Malga Coltrondo. Arrivati alla malga (km 33,7; 1.871 m s.l.m.) girare a sinistra e seguire il sentiero 156 in direzione Malga Nemes (ca. 2 km). Alla Malga Nemes girare a sinistra e seguire il sentiero 131 per ca. 900 m in discesa, poi tenersi a destra e seguire il sentiero nr. 13 su un terreno ondulato fino al ristorante Panorama (Forte Mitterberg). Proseguire in discesa sulla strada asfaltata. Nella prima tornante a sinistra girare a destra e salire verso il ristorante Waldesruhe. Continuare la pedalata su un sentiero sterrato nel bosco che porta a San Candido. Il ritorno da San Candido è possibile sia sulla ciclabile asfaltata sia su quella sterrata nel bosco.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
In treno: la linea del Brennero (Bolzano-Innsbruck) costituisce il collegamento principale.A Fortezza prendere la coincidenza del treno locale per la Val Pusteria.Per chi proviene dalla Svizzera usufruire della linea Zurigo-Innsbruck, proseguire per il Brennero fino a Fortezza e col treno locale della Val Pusteria fino a Dobbiaco.
Come arrivare
Proveniente da Nord: Monaco - Rosenheim - Kufstein - Innsbruck - Autostrada del Brennero - Uscita Bressanone - S.S. 49 fino in Alta Pusteria
Proveniente da Ovest: Passo Resia - Bolzano - Bressanone - S.S. 49 fino in Alta Pusteria
Proveniente da Est: Autostrada Tauern oppure da Felbertauern a Lienz proseguendo fino in Alta Pusteria
Proveniente da Sud:Venezia - Cortina - Dobbiaco, oppure Verona - Autostrada del Brennero fino a Bressanone -S.S. 49 fino in Alta Pusteria
Coordinate
DD
46.732737, 12.221914
DMS
46°43'57.9"N 12°13'18.9"E
UTM
33T 287748 5179213
w3w
///agitato.empatici.sarete
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti