Giro del Passo
Mountain bike
· Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Villnöss
Villnöss
media
Lunghezza 10,4 km
Punto di partenza: S. Pietro, chilometri: 10,3 km; dislivello: 324 m; altitudine del punto di partenza: 1145 m; altitudine della fine: 1145 m; migliore stagione: Da maggio a ottobre
Descrizione del percorso: Il punto di partenza del tour è il centro del villaggio di San Pietro in Val di Funes. Qui si passa prima S. Giacomo su una strada asfaltata. Dopo i masi Jochhöfen, dalla posizione particolarmente suggestiva, si prosegue, passando per il passo, sul lato settentrionale, dove si può ammirare la conca di Bressanone. Dopo circa 3 km di strada forestale, il percorso ritorna sul lato sud, passando per i masi Tschaufisserhöfen fino a Coll. Attraversando la strada di Colle, si continua fino al Gsoier Bild e attraverso il Sunnseitenweg (Sentiero del Sole) si torna a S. Pietro.
Descrizione del percorso: Il punto di partenza del tour è il centro del villaggio di San Pietro in Val di Funes. Qui si passa prima S. Giacomo su una strada asfaltata. Dopo i masi Jochhöfen, dalla posizione particolarmente suggestiva, si prosegue, passando per il passo, sul lato settentrionale, dove si può ammirare la conca di Bressanone. Dopo circa 3 km di strada forestale, il percorso ritorna sul lato sud, passando per i masi Tschaufisserhöfen fino a Coll. Attraversando la strada di Colle, si continua fino al Gsoier Bild e attraverso il Sunnseitenweg (Sentiero del Sole) si torna a S. Pietro.
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.450 m
Punto più basso
1.135 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.642224, 11.680196
DMS
46°38'32.0"N 11°40'48.7"E
UTM
32T 705115 5168896
w3w
///disceso.scura.assieme
Direzioni da seguire
Punto di partenza: S. Pietro, chilometri: 10,4 km; dislivello: 350 m; altitudine del punto di partenza: 1145 m; altitudine della fine: 1145 m; accessibile da: Da maggio a ottobre
Descrizione del percorso: Il punto di partenza del tour è il centro del villaggio di San Pietro in Val di Funes. Qui si passa prima S. Giacomo su una strada asfaltata. Dopo i masi Jochhöfen, dalla posizione particolarmente suggestiva, si prosegue, passando per il passo, sul lato settentrionale, dove si può ammirare la conca di Bressanone. Dopo circa 3 km di strada forestale, il percorso ritorna sul lato sud, passando per i masi Tschaufisserhöfen fino a Coll. Attraversando la strada di Colle, si continua fino al Gsoier Bild e attraverso il Sunnseitenweg (Sentiero del Sole) si torna a S. Pietro.
Descrizione del percorso: Il punto di partenza del tour è il centro del villaggio di San Pietro in Val di Funes. Qui si passa prima S. Giacomo su una strada asfaltata. Dopo i masi Jochhöfen, dalla posizione particolarmente suggestiva, si prosegue, passando per il passo, sul lato settentrionale, dove si può ammirare la conca di Bressanone. Dopo circa 3 km di strada forestale, il percorso ritorna sul lato sud, passando per i masi Tschaufisserhöfen fino a Coll. Attraversando la strada di Colle, si continua fino al Gsoier Bild e attraverso il Sunnseitenweg (Sentiero del Sole) si torna a S. Pietro.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Val d'Isarco fino a Chiusa, da lì si prosegue nella Val di Funes fino a S. PietroCoordinate
DD
46.642224, 11.680196
DMS
46°38'32.0"N 11°40'48.7"E
UTM
32T 705115 5168896
w3w
///disceso.scura.assieme
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
10,4 km
Durata
1:29 h.
Salita
410 m
Discesa
410 m
Punto più alto
1.450 m
Punto più basso
1.135 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti