Giro a Plan de Corones
Curiosamente sulla cima si trova un’imponente campana. La “Concordia 2000“ detiene, con le sue 18,1 tonnellate di peso, il primato di più grande campana dell’arco alpino. Nel basamento circolare ci sono una piattaforma panoramica e un rilievo bronzeo con i nomi, la direzione e l’altezza delle cime circostanti. L’uphill fino al pianoro sommitale del Plan de Corones – si tratta di 16 km con 1300 m di dislivello – deve essere affrontato senza soluzione di continuità e quindi è assai impegnativo. Attenzione quando si scende: il tratto che va dal Rif. Geiselberger fino al Rif. Pracken è ripidissimo e mette a dura prova i freni. Descrizione itinerario Dalla staz. a valle ➊ 950 m della Cabinovia Plan de Corones torniamo indietro in direzione di Riscone, alla Haus Alpenblick ➋ seguiamo a destra la segnaletica per Malga Ochsen, alla diramazione ➌ andiamo a destra sulla strada forestale con segnaletica Malga Ochsen/Plan de Corones, passiamo per Malga Ochsen ➍ 1900 m, continuiamo a salire
Localizzazione
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti