Giogo Basso- la croda grigia: il valico bizzoso
Partiamo al di sopra di ➊ Certosa, a 1500 m. Un ripido sentiero sull’alpeggio con rampe dalla pendenza che raggiunge il 19% ci porta a ➋ Malga di Pinalto (2320 m), da cui l’ascensione al ➌ Gio- go Basso (2730 m) non è eccessivamente dif cile (alcuni brevi passaggi sono ancora percorribili). Il panorama dal Giogo Basso ricompensa le nostre fatiche: non possiamo far altro che concederci una pausa e goderci questo momento, ammirando il vivace viavai della Val Venosta ai nostri piedi. Per quanto riguarda la discesa, l’attraversamento della Croda Grigia è tecnicamente troppo dif cile per poter essere de nito “agibile” e il pericolo di caduta è notevole! Alcuni brevi tratti sono percorribili, ma da assaporare con molta attenzione. Da 2500 m il sentiero diventa più facile e da 2400 m è ben agibile. Poi, raggiunta la stazione a monte della ➍ funivia San Martino sul Monte Sole di Laces, abbiamo solo l’imbarazzo della scelta: trail Monte Sole o Tschilli per arrivare nel fondovalle della Val
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti