Castelvecchio - Corona - Termeno - Lago di Caldaro

Responsabile del contenuto
Eppan an der Weinstraße
Eppan an der Weinstraße
Questo tour porta a scoprire la suggestiva gola rocciosa “Grauner Joch”.
Percorrendo per lo più ciclabili e strade forestali si raggiunge Corona passando per Caldaro e Castelvecchio, prima di scendere sul ripido sentiero che attraversa la gola. Da Termeno si raggiunge il versante opposto della vallata ai piedi del monte di mezzo. Si rientra passando dal lago balneabile di Caldaro e la pittoresca valle di Lavason.
Percorrendo per lo più ciclabili e strade forestali si raggiunge Corona passando per Caldaro e Castelvecchio, prima di scendere sul ripido sentiero che attraversa la gola. Da Termeno si raggiunge il versante opposto della vallata ai piedi del monte di mezzo. Si rientra passando dal lago balneabile di Caldaro e la pittoresca valle di Lavason.
media
Lunghezza 41,1 km
Consiglio dell'autore
Tour percorribile quasi tutto l'anno, d'estate potete programmare un tuffo nella piscina di Termeno o nel lago balneabile di Caldaro. Da non perdere i punti panoramici da Castel Vecchio e dal "Grauner Loch"

Autore
Klaudia ZublasingUltimo aggiornamento: 23.08.2016
Difficoltà
S1media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
863 m
Punto più basso
214 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Indicazioni sulla sicurezza
Tour tecnicamente non difficile, fatta eccezione per alcuni tratti in discesa che si possono comunque affrontare in sicurezza s cendendo dalla bici.
Partenza
Piazza di San Michele-Appiano (415 m)
Coordinate:
DD
46.455216, 11.258967
DMS
46°27'18.8"N 11°15'32.3"E
UTM
32T 673474 5147106
w3w
///datevi.uomo.lettere
Arrivo
Piazza di San Michele-Appiano
Direzioni da seguire
Partiamo dalla Piazza di San Michele-Appiano e seguendo la marcatura nr. 22 “Überetscher Spazierweg” raggiungiamo la pista ciclabile che ci porterà comodamente fino a Caldaro. Proseguiamo passando davanti alle cantine di vini e arrivati alla rotonda imbocchiamo la strada in leggera ma costante salita. Restiamo su Via Maria Teresa fino all’imbocco del collegamento pedociclabile che ci porterà fino alla stazione a valle della funivia della Mendola. Oltrepassiamo la stazione proseguiamo ancora in salita seguendo la marcatura nr. 11 in direzione “Altenburg – Sportzone St. Anton”. Raggiunta la zona sportiva ci inoltriamo nel bosco e seguendo la marcatura “Sentiero della Pace” (contrassegnato da un pallino bianco) un dolce sali e scendi sterrato ci porterà fino ai pressi di Castel Vecchio (Altenburg). Arrivati al parcheggio che costeggia la strada, abbandoniamo il sentiero e proseguiamo su asfalto. Al castello vale la pena fare una piccola sosta e raggiungere a piedi il punto panoramico che offre una splendida vista sul lago di Caldaro, per il quale passeremo al ritorno. Proseguiamo su strada ancora verso sud per ca. 1,5 km e prima che la discesa inizi a diventare più ripida, prendiamo la forestale in direzione “Zogglerwiese”. Seguiamo prima la marcatura 4B, poi la 4A in direzione Graun su un mix di brevi tratti asfaltati e strade bianche che ci porterà al punto più alto di questa escursione a ca. 850 m s.l.m.. Qui troveremo il Buschenschank Lenzenhof (aperto da marzo fino a novembre eccetto le prime due settimane di luglio) che oltre ad offrirci un meritato ristoro prima della discesa, ci regalerà una vista spettacolare su tutta la vallata e sulle vicine cime. Proseguiamo sempre verso sud ancora per 1 km e quando la strada inizia a scendere imbocchiamo la stradina sulla ns. sinistra ed iniziamo così la via per il rientro. Prima su asfalto, poi raggiunto il vicino bosco su sentiero, proseguiamo fino a raggiungere il sentiero nr. 5 “Lochweg” che porta a valle fino al paese di Termeno. La discesa inizialmente è molto scorrevole, ma una volta raggiunto il “Grauner Loch”, una piccola gola rocciosa, la situazione cambia drasticamente; scalini, sassi e rocce fanno alzare il livello di tecnica richiesto. Ci infiliamo nella gola con la bici in spalla e superiamo così gli scalini di pietra più difficili. Man mano che si scende la situazione migliora ed i più esperti potranno cimentarsi ad affrontare la discesa in sella, mentre ai meno esperti consiglio vivamente di scendere dalla bici nei punti più difficili e di affrontare solo i tratti più scorrevoli in sella. Raggiunto il centro del paese, oltrepassiamo la chiesa e scendiamo verso destra su via Wolkenstein, attraversiamo la strada provinciale e proseguiamo su asfalto verso le campagne, al primo bivio svoltiamo a sinistra e proseguiamo fino a raggiungere lo stabilimento balneare di Termeno. Qui svoltiamo a destra sulla strada provinciale in direzione Ora, oltrepassiamo la rotonda e dopo ca. 1,5 km svoltiamo a sinistra in direzione campi al lago. Costeggiamo il monte e il lago di Caldaro e proseguiamo sempre verso nord fino all'imbocco del percorso ciclabile. Saliamo immersi nei vigneti di Caldaro fino a raggiungere il bivio ciclaile verso Bolzano che ci porterà attraverso la valle Lavasontal fino a San Michele.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.455216, 11.258967
DMS
46°27'18.8"N 11°15'32.3"E
UTM
32T 673474 5147106
w3w
///datevi.uomo.lettere
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Recensione
Difficoltà
S1media
Lunghezza
41,1 km
Durata
4:30 h.
Salita
843 m
Discesa
843 m
Punto più alto
863 m
Punto più basso
214 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti