Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike

Cascate Rio Negro-Altopiano di Piné

Mountain bike · Valsugana, Lagorai, Tesino
Immagine del profilo di nicolas santuari
Responsabile del contenuto
nicolas santuari 
  • Cascate Rio Negro-Altopiano di Piné
    Cascate Rio Negro-Altopiano di Piné
    Video: Outdooractive – 3D Videos
Percorso breve ma intenso che ci porta a scoprire un cascata poco conosciuta
media
Lunghezza 19,6 km
1:33 h.
452 m
457 m
1.005 m
583 m
Partendo dal centro abitato di Madrano si arriva a Nogaré. Qui si entra in paese e si seguono le indicazione del Giro dell'Oltrefersina. Inzia il tratto più duro del percorso con una salita breve ma sterrata che conduce alla Rocca. Da qui riprende l asfalto sempre in salita passando sotto il Santuario della Comparsa. Arrivati ad un bivio entriamo nel bosco su un tracciato veramente suggestivo nel biotopo Laghastel fino a Miola. Ora seguendo la strada principale si torna verso Montagnaga ma prima di arrivare al paese sulla sinistra si prende una discesina che entra a Valt dove ci saranno le indicazioni per la cascata. Per vederle è necessario percorrere un sentiero poco battuto per cinque minuti. Al ritorno un strada asfaltata ci porta in località Riposo e da qui scenderemo seguendo i cartelli Mtb fino al lago di Canzolino prima e Madrano successivamente.
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.005 m
Punto più basso
583 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.090050, 11.214067
DMS
46°05'24.2"N 11°12'50.6"E
UTM
32T 671160 5106435
w3w 
///averlo.tronchi.puntate
Mostra sulla mappa

Coordinate

DD
46.090050, 11.214067
DMS
46°05'24.2"N 11°12'50.6"E
UTM
32T 671160 5106435
w3w 
///averlo.tronchi.puntate
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Cartine consigliate

Mostra tutto

Domande e risposte

Domanda da Eveline Trentini · 29.04.2022 · Community
buobgtho MTB elettrica... è fattibile con bimbo nel SEGGIOLINO?
Visualizza di più
Risposta da nicolas santuari  · 01.05.2022 · Community
Ciao Eveline. Tutto il percorso sebbene corto è abbastanza impegnativo come salite e anche tecnicamente lo sconsiglio con bimbo nel seggiolino

Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
19,6 km
Durata
1:33 h.
Salita
452 m
Discesa
457 m
Punto più alto
1.005 m
Punto più basso
583 m
Percorso ad anello

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio