838 - Tour dei Forti
Spettacolare percorso tra le fortezze austro-ungariche dell'Alpe di Folgaria. Impegnativo, richiede buon allenamento nel primo tratto, da Folgaria al Forte Dosso delle Somme. Dopo di che scorre sui crinali e rientra a Folgaria con tratti prevalentemente in discesa. E' un susseguirsi di panorami, di suggestioni della storia, di scalate e discese.
Non è il tour di coloro che si sentono «forti», ma un ampio giro in mtb tra i forti della Grande Guerra. E non è uno scherzo, c’è da pedalare, c’è da sudare, da superare dislivelli, ma ne vale la pena. Se non sei cosi allenato ti consigliamo la E-bike. Impagabile il panorama che si ha dal Forte Dosso delle Somme sul massiccio del Pasubio, sulla profonda Val di Terragnolo e sulle Dolomiti di Brenta. Così il panorama che si ha dal Forte Sommo alto, su Folgaria e sulla Val Orsara. Giro lungo, panoramico, che merita meritate soste gastronomiche: al Rifugio Baita Tonda, all’Osteria Coe, al ristorante La Stua o al Rifugio Stella d’Italia, non c’è che l’imbarazzo della scelta!
Consiglio dell'autore
lungo il percorso potete trovare i bike chalet per ricarica bici, info sui percorsi e assistenza tecnica
Tipo di strada
Punti di ristoro
PARK HOTEL MIRAMONTIRifugio Stella d'Italia
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Percorso impegnativo nel primo tratto, poi diventa di relax e divertimento. Si svolge interamente su sentiero e strade sterrate.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dalla rotatoria di Folgaria est seguiamo le indicazioni per Serrada, svoltando a destra. Percorriamo per un paio di chilomentri la comoda strada provinciale fino a giungere in prossimità del punto panoramico del Belvedere; prima di giungere al punto panoramico svoltiamo a sinistra (indicazioni) e saliamo la strada sterrata che raggiunge loc. Ròccolo, percorre brevemente la SS350 Serrada - Fondo Grande per poi svoltare a destra (segnaletica) e imboccare in media salita la lunga strada sterrata che taglia diagonalmente l'ampio versante sud della Martinella e conduce al Forte Dosso delle Somme (1670 m). Dal Forte proseguiamo in direzione est (segnaletica), con molta cautela percorriamo il crinale dei dossi e scendiamo al crocicchio delle Coe; attraversiamo la SP dei Francolini e su strada sterrata raggiungiamo in breve salita il dosso dei Camini e proseguiamo in saliscendi fino al Forte Sommo alto (1613 m). Dal Forte scendiamo al vicino Rifugio Stella d'Italia e seguiamo la strada sterrata che conduce al Passo del Sommo; in loc. Caserma (attenzione alla segnaletica) svoltiamo a sinistra seguendo il sentiero che, in discesa, attraversa un ripido bosco di abeti rossi e che velocemente ci porta in prossimità del Campo Golf e del biotopo di Ecken; svoltiamo a sinistra, passiamo tra due green, raggiungiamo il biotopo (area protetta), svoltiamo ancora a sinistra, percorriamo la strada perimetrale dell'area e quindi ci dirigiamo (indicazioni) verso il Santuario della Madonna delle Grazie da cui, per stradina asfaltata, scendiamo rapidamente a Folgaria, al punto di partenza.
Nota
Mezzi pubblici
Folgaria è servita dal servizio pubblico di Trentino Trasporti. Info APT Tel. 0464 724100Come arrivare
Folgaria dista 18 km da Rovereto (uscita Rovereto nord A22) e 28 km da Trento (uscita Trento sud A22)Dove parcheggiare
In prossimità del punto di partenza (a pagamento) oppure libero, in prossimità del Palasport.Coordinate
Statistiche
- 8 Waypoint
- 8 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti