Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike

259 Tour di S. Osvaldo

· 2 reviews · Mountain bike · Dolomiti Alpe di Siusi
Responsabile del contenuto
Regione dolomitica Alpe di Siusi Partner verificato  Explorers Choice 
  • San Osvaldo
    San Osvaldo
    Foto: SAM/Helmuth Rier, Regione dolomitica Alpe di Siusi
media
Lunghezza 16,9 km
2:22 h.
679 m
679 m
1.130 m
578 m

Attraverso il centro di Castelrotto si raggiunge Siusi allo Sciliar, oltrepassando le pittoresche località di Tisana e S. Osvaldo con le loro chiesette, le cosiddette “buche di ghiaccio” (spettacolo della natura contraddistinto da cunicoli da cui fuoriesce aria fredda), le rovine di Castel Rovereto e il mulino Malenger (azionato ad acqua). Parte del tour prevede antiche strade carrozzabili con secolari solchi e numerose aree consentono di ammirare la meravigliosa vista sulla Valle Isarco e sul Renon, così come lo Sciliar e i suoi “vicini”.
ATTENZIONE: il tratto dal km 3,2 al km 4,2 è molto ripido in discesa e stretto!

Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.130 m
Punto più basso
578 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.566952, 11.560166
DMS
46°34'01.0"N 11°33'36.6"E
UTM
32T 696201 5160227
w3w 
///negherà.vigili.capperi
Mostra sulla mappa

Direzioni da seguire

ATTENZIONE: il tratto dal km 3,2 al km 4,2 è molto ripido in discesa e stretto!

Il Tour di S. Osvaldo ha inizio in direzione della collina Tisenser Bühlen, costeggia Tisana e svolta poi verso sud-ovest. Qui, vi attendono un breve trail tecnico, per il quale consigliamo di spingere la bici. Questo tratto, essendo molto impegnativo è consigliabile solo a ciclisti ben allenati. Continuando il percorso diventa invece ben fattibile, un tratto sulla strada principale. Presto, però, si segue nuovamente una piccola strada tranquilla che scende verso S. Osvaldo. Costeggiando antichi masi e frutteti, è possibile ammirare la Valle Isarco che appare nel vostro campo visivo, senza perdere di vista la strada, che ora sale. Sullo sfondo fa capolino lo Sciliar e, oltrepassando il campo da golf, si raggiunge Siusi allo Sciliar. Infine, su piccoli sentieri isolati si fa ritorno a Castelrotto, passando per Telfen.

Qui trovate il PDF da scaricare

 

Coordinate

DD
46.566952, 11.560166
DMS
46°34'01.0"N 11°33'36.6"E
UTM
32T 696201 5160227
w3w 
///negherà.vigili.capperi
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Cartine consigliate

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

3,0
(2)
MT Baer 
26.08.2020 · Community
Visualizza di più
Kirsten-Sebastian Maaß
22.05.2018 · Community
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 22.05.2018
N. I.
16.08.2016 · Community
Visualizza di più

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
16,9 km
Durata
2:22 h.
Salita
679 m
Discesa
679 m
Punto più alto
1.130 m
Punto più basso
578 m

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio